• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Società

Cronache dal greenpass

di Maurizio Baruffaldi
2 Settembre 2021

Primo impiego post laurea, per un centro medico. Un punto prelievi per tamponi COVID-19 nel posteggio di un centro commerciale. Anche senza prenotazione.
Una donna le chiede che sostanza le iniettano nel naso. Ovviamente nessuna, è un prelievo. “Sì, sì, voi siete complici. Per guadagnare alle spalle della gente.” Faccia carica d’odio durante il tampone. Poi chiede se ci sia un abbonamento, per un certo numero di tamponi, visto che il regime la costringe a farlo per continuare a vivere. No, mi dispiace. “Sì, si dispiace, come no” chiosa sprezzante, e aspetta il responso con la gambetta che sbatte come un colibrì.
Un altro entra brillante senza mascherina. Lei è bardata, come da copione, e lo invita, mentre attende il suo turno, a mettersela. “Neanche per sogno. Lei faccia il suo lavoro”, dice. Allora deve uscire. “E chi lo dice, lei?” Intanto impreca, a bassa voce, ma che si senta: “Questi bastardi…” Deve mettersi la mascherina, per favore. “Lei è vaccinata? E allora non si preoccupi.” Un signore in attesa fuori, sull’uscio, lo invita con calma ad ascoltare la dottoressa. Al sentire quella parola il tizio inizia un terzo grado sugli studi che ha fatto, questa dottoressa. E quando lei si qualifica ‘biotecnologa’ confeziona un’espressione vuota e spregiativa. Non sa cosa sia, e allora svia, e impone una sua verità: “Quindi dovrebbe saperlo che l’erreenneti è un veleno, che cambia il codice genetico”. RNA, lo corregge lei. “Si, non faccia la saputella.” A quel punto è il suo turno. Lei ribadisce che senza mascherina non glielo può fare. “Ma tanto le serve il naso, no? Come faccio a coprirlo?” E lei sfinita, lo fa sedere, e gli fa il tampone. L’uomo la guarda fissa negli occhi mentre esegue. Per due volte si tira indietro, e bisogna riprovare. Fuori si è fatta un piccola fila. Uno scuote la testa. L’espressione del “come siamo messi!”. Un altro commenta a favore, invece: “Però il signore ha ragione.”
Quando arriva a casa, la giovane donna racconta questa giornata. E dice di essere preoccupata dei giorni a seguire. Dopo aver visto le aggressioni varie alle manifestazioni, ha paura che arrivi qualcuno ancora più fuori di questi due, e magari dovrà chiamare la polizia. La rassicuro. Per dovere del mio ruolo. Ma non è che lo escludo.
Però è innegabile che questo greenpass sia una cosa facilona dal titolo fighetto. Che ha dato ai rancorosi all’erta un motivo in più per essere contro, mettendosi però la maschera buona: difensori di un valore libertario. Che poi a soffiare sul fuoco di piazza e social siano i partiti pieni di stagionati balilla fa ridere. O schifo. A piacere.
Ma anche la sinistra laterale, quella da manuale, ne smonta l’utilità e la forma. Lo fa però impegnandosi di più: al posto di slogan a casaccio e sangue agli occhi, snocciola analisi e argomenti.
La regola è sempre quella del genitore: comunque la fai, la sbagli.
Faccio una ipotesi: toglierlo, questo greenpass. Così, secco. Far sparire la crosta da grattare. E tamponi a dieci euro. Stessa spesa del cinema, che tanto non ci va più nessuno. Se gli togli il rancore, le persone ammansiscono. E magari vanno alla chetichella a vaccinarsi. Questa è la versione ottimista. Provocatoria ma ponderata. (Sul fatto che abbiamo solo il vaccino per venirne fuori invece non discuto. Non mi incazzo. Non vuoi vaccinarti, parliamo d’altro. Punto.)
L’altra è aspra e puramente immaginaria. Da vignetta. Un bel ponte aereo, all’incontrario, che i novax combattenti li spedisca in braccio ai talebani. Anche loro vietano e disprezzano i vaccini. Alla pari dei fascistozzi di casa nostra. Cosi saremmo tutti contenti.

coronavirus COVID-19 green pass
Condividi
Altri articoli
Sanità

Referendum: l’iceberg dei morti sul lavoro

di Aldo Ferrara

21 Maggio 2025
Mutui, secondo le elebaroazioni di Mutuionline.it il tasso variabile torna più conveniente del fisso per la prima volta dopo oltre 2 anni Finanza e Soldi

Mutui: il tasso variabile torna più conveniente del fisso per la prima volta dopo oltre 2 anni

di redazione

21 Maggio 2025
Nel 2025 le aspettative per l'industria manifatturiera italiana sono stabili rispetto all'anno precedente Industria

2025, Industria manifatturiera italiana stabile: export e investimenti guidano la ripresa

di redazione

21 Maggio 2025
Agostino Scornajenchi, Ceo di Snam ha commentato con soddisfazione l'esizione della prima obbligazione emessa in dollari dal Gruppo Finanza

Snam, successo finanziario a Stelle e Strisce

di redazione

21 Maggio 2025
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Calcio

Il bauscia innamorato

di Maurizio Baruffaldi

7 Maggio 2025
Un bauscia, uno che tifa Inter Calcio

Confessioni di un bauscia

di Maurizio Baruffaldi

28 Aprile 2025
Costume

Le sirene di Sanremo

di Maurizio Baruffaldi

14 Febbraio 2025
Costume

La memoria scritta in corsivo

di Maurizio Baruffaldi

7 Febbraio 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa