• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Società

Nei giorni del machismo, due donne non politiche insegnano la buona politica

di Jacopo Tondelli
14 Marzo 2016

Ci sono storie che non bucano. Non “viralizzano”. Eppure meritano di non essere dimenticate, anzi: è doveroso ricordarle una volta di più, dare a queste storie una chance in più, perché è ricordando e diffondendo storie come queste che si costruisce un domani migliore.

In tanti ricordiamo l’omicidio di Antonio Santarelli, carabiniere 43 enne ucciso il 25 Aprile 2011 dal giovane Matteo Gorelli, alla fine di un rave party. Gorelli sta scontando venti anni di reclusione nel carcere di Bollate, dopo che in primo grado era stato condannato all’ergastolo.

La madre di Gorelli, Irene Sisi, e Claudia Francardi, vedova di Santarelli, hanno fondato insieme l’associazione Amicainoabele, che “fa del perdono una strada per andare avanti”. L’intervista a Claudia Francardi potete leggerla qui, su Repubblica Firenze di oggi. Oggi vale doppio, in una giornata di inviti sessisti a stare a casa con i figli, o di scelte di casting politico orientate all’estetica femminile, questa pagina serve a ricordare – a chi ancora non ricorda l’ovvio – che le donne alla vita civica e pubblica servono. Eccome, se servono.

Condividi
Altri articoli
Letteratura

Rubare lingua, pensieri e casa

di Alida Airaghi

6 Novembre 2025
A.I.

Allucinazioni dell’IA: quando l’intelligenza artificiale sbaglia

di Maria Giovanna Sessa

6 Novembre 2025
Gianni Franco Papa ad BPER Finanza

Bper chiude i primi nove mesi con utile in crescita del 30% grazie all’integrazione con la Popolare di Sondrio

di redazione

6 Novembre 2025
L'amministratore delegato di TIM, Pietro Labriola, che ha presentato i risultati dei primi nove mesi del 2025 Grandi imprese

Tim, Labriola: “Siamo sulla buona strada per raggiungere i target, gli investitori hanno fiducia”

di redazione

6 Novembre 2025
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
L'autore dell'accoltellamento di Piazza Gae Aulenti Cronaca

Il tentato omicidio “a caso” di Piazza Gae Aulenti, e la politica che ne parla credendo di esistere

di Jacopo Tondelli

3 Novembre 2025
L'ammuncio della tregua dato da Donal Trump Medio Oriente

La Gaza di Trump chiude l’epoca del diritto internazionale e apre quella degli Accordi di Abramo

di Jacopo Tondelli

9 Ottobre 2025
Un'immagine delle manifestazioni per Gaza Partiti e politici

Cosa resterà delle emozioni politiche che hanno riempito le piazze italiane per Gaza

di Jacopo Tondelli

4 Ottobre 2025
Francesco Acquaroli e Giorgia Meloni, in una foto della campagna elettorale per il voto del 2020. Anche quella volta il risultato fu favorevole al centrodestra Partiti e politici

Le Marche restano a destra: piccola fotografia di un presente che somiglia al futuro

di Jacopo Tondelli

29 Settembre 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è anche piattaforma di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa