• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Viaggi

CALL for Creative Curious Travellers 2017

di CCT-SeeCity
15 Maggio 2017

WHAT

Invitiamo tutti i viaggiatori creativi e curiosi a partecipare a questa CALL per vivere e condividere un’esperienza unica a Pistoia (Capitale Italiana della Cultura 2017 e Capitale Europea dei Vivai), Toscana – come nostri ospiti speciali: alloggio gratuito per minimo 2 / massimo 4 notti + alcuni doni locali e piccole sorprese. La nostra ospitalità in cambio di una storia bella ed eterna da raccontare su questa web guidezine [www.cct-seecity.com] e da raccogliere in un’edizione speciale che sarà pubblicata entro fine anno grazie ai nostri media partners Discover Pistoia & NATURART.

Welcome home! Accommodation for you (+ 2 friends)

Puoi partecipare insieme a 1 o 2 amici, creativi e curiosi come te, e condividere con loro il tuo spazioso e confortevole appartamento nel mezzo di un vivaio, a pochi minuti dal centro della città, presso la sede del nostro main sponsor Giorgio Tesi Group: azienda vivaistica leader in Europa per produzione di piante ornamentali e superficie coltivata, che si è fatta portabandiera delle bellezze di Pistoia e del suo territorio nel mondo, attraverso la rivista NATURART ed il portale Discoverpistoia.it. Altrimenti, incontrerai qui altri #CCTravellers2017!

NOTA Non possiamo permetterci di coprire le spese del tuo viaggio ma possiamo promettere questo: mentre sarai qui, a Pistoia, faremo tutto il possibile per vederti sorridere ogni secondo! I #CCTravellers2016 possono raccontartelo, chiedi a loro.

Gifts & Surprises:

  • Ingresso libero a musei, mostre ed eventi di Pistoia 2017.
  • La Sala “ticket” che includerà 1 colazione + 1 pranzo + 1 aperitivo + 1 cena da consumare in qualsiasi locale in Piazza della Sala.
  • FAI Giovani Pistoia ti fornirà informazioni e sarà felice di mostrarti i luoghi più belli e nascosti di questa città e dei suoi dintorni.
  • CCT & Friends’ stickers per spargere sorrisi! 🙂
  • Altro in arrivo…

WHO

Questa CALL è per storyteller, scrittori, fotografi, filmmaker, illustratori, artisti (di ogni genere: street art, musica, etc.) che amano sorprendersi mentre esplorano il mondo – con occhi curiosi e menti creative – alla ricerca dei dettagli che fanno la differenza… Perché diverso è bello!

WHERE

Città: Pistoia, Toscana, Italia. Città d’arte e del vivaismo ornamentale. Capitale Italiana della Cultura 2017 e tra le 10 città da vedere nel 2017 secondo “Best in Travel 2017” di Lonely Planet.

https://youtu.be/1DQzS1t_0_M

WHEN

Questa CALL sarà aperta dal 15 Maggio al 15 Giugno 2017. > Significa che potrai inviare la tua domanda compilando un semplice FORM [che trovi qui oppure a questa pagina, visibile dal 15 Maggio]. > Entro fine Giugno/inizio Luglio, annunceremo i “viaggiatori creativi e curiosi” selezionati: the #CCTravellers2017. I nostri ospiti speciali, in base alla loro proposta, saranno accolti (per minimo 2 / massimo 4 notti) durante questo periodo: dal 15 Luglio al 15 Settembre 2017 (escluso: 7-27 Agosto).

Prima del tuo arrivo a Pistoia, ti chiederemo di raccontarci un po’ di più sulla tua creatività e curiosità, interessi culturali e passioni. Così saremo in grado di fornirti alcune specifiche informazioni e relativi contatti locali, in modo anche da aiutarti nella ricerca e sviluppo della tua storia.

Durante il tuo soggiorno a Pistoia, sarai libero di esplorare la città e i suoi dintorni. Alcuni CCTzens – in particolare Elena e Michele (referenti del progetto) ma anche Luisa, Chiara, Laura ed altri – saranno felici di consigliarti e metterti in contatto con creativi e organizzazioni culturali locali. E se ti piacerà questa esperienza pistoiese, potrai condividerla sui social media con gli hashtags: #CCTravellers2017, #DiscoverPistoia, #Pistoia2017, #SeeCity.

Prima della tua partenza da Pistoia, sarai intervistato da Discover Pistoia mentre noi (CCTeam) ti chiederemo di inviarci la tua storia – possibilmente – entro un mese.

Appena avremo ricevuto la tua storia, la tradurremo in inglese, la pubblicheremo in entrambe le lingue (italiano e inglese) su questa web guidezine [www.cct-seecity.com] e la condivideremo sui nostri social media. Finiremo di pubblicare tutte le storie su Pistoia firmate dai #CCTravellers2017 entro la fine di Ottobre. E poi, entro la fine di quest’anno, tutte le storie dei #CCTravellers2017 saranno raccolte in un’edizione speciale grazie ai nostri media partners Discover Pistoia & NATURART.

WHY

Siamo una community aperta e il nostro sogno è raccontare storie belle ed eterne da ogni angolo del mondo. Le persone creative hanno una consapevolezza culturale ed una sensibilità insolita per cui vedono la vita e la realtà in modo diverso: vedono quei dettagli che fanno la differenza e diverso – ne siamo convinti – è bello! In qualche modo cercano sempre e ovunque la bellezza. Possono quindi aiutarci a trovarla anche nelle nostre città, spesso imbruttite e rese tutte uguali dai cosiddetti “non-luoghi”. Perché? Perché tutti noi abbiamo bisogno di bellezza. Gli esseri umani hanno bisogno di bellezza. Non è così?


Questa è la nostra seconda “CALL for Creative Curious Travellers” (dopo la prima edizione per la Città di Prato, 2016) ed è possibile soprattutto grazie a Giorgio Tesi Group – main sponsor nel progetto #CCTravellers2017 per la Città di Pistoia.

Un progetto di co-narrazione (co-storytelling) per la promozione di Creatività, Cultura, Territorio. Un’opportunità per ogni viaggiatore creativo e curioso ma anche (e soprattutto) per la città coinvolta. Un format semplice e flessibile, ideale per raccontare tutto ciò che è ancora ignorato o poco conosciuto dalla massa, a favore di un turismo consapevole e sostenibile, lento e diffuso, a contatto con la realtà locale più autentica.

Se sei un viaggiatore creativo e curioso, non perderti questa unica occasione. Non vediamo l’ora di accoglierti e condividere la tua storia! 🙂


HOW

Partecipare a questa “CALL for Creative Curious Travellers 2017” è davvero molto semplice: devi solo compilare ed inviare il FORM che trovi qui o a questa pagina (dal 15 Maggio). Per info, scrivi un’email a [hello@cct-seecity.com] oppure chiamaci [+39 366 9777735].


Il FORM per inviare la propria candidatura sarà ONLINE dal 15 Maggio al 15 Giugno 2017 a questo link: www.cct-seecity.com/2017/05/call-for-creative-curious-travellers-2017/. E annunceremo la nostra selezione entro la fine di Giugno/inizio di Luglio 2017.


Ci vediamo a Pistoia! CCTeam

arte creatività Cultura giornalismo italia narrazione storytelling territorio Toscana turismo Viaggi
Condividi
Altri articoli di Società
Papa Leone incontro ambasciatori Mondo

Papa Leone agli ambasciatori: «Sradicare le premesse di ogni conflitto e distruttiva volontà di conquista»

di redazione

16 Maggio 2025
Piazza San Pietro, simbolo del rapporto tra gli italiani e la religione Costume

Il nuovo Papa e il bisogno di religione degli italiani di oggi

di Monica Fabris

10 Maggio 2025
Papa Leone XIV si affaccia su Piazza San Pietro subito dopo la elezione. Religione

La scelta di Francesco, Il ruolo della teologa Cuda, la connection panamericana: così Prevost è diventato Papa

di Jacopo Tondelli

9 Maggio 2025
Religione

Una pace disarmata, disarmante. E un male che non prevarrà

di Andrea Fontana

9 Maggio 2025
Esplora Società
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Beni culturali

La Giunca, parco d’arte in Toscana, offre ospitalità in cambio di una storia

di CCT-SeeCity

4 Gennaio 2023
Ambiente

Appennino senza confini: racconta la tua storia!

di CCT-SeeCity

29 Marzo 2021
Eventi

Borgo Museo Festival, un giorno e una notte tra arte e natura

di CCT-SeeCity

27 Giugno 2019
Beni culturali

La riscoperta di un #BorgoMuseo in Toscana

di CCT-SeeCity

9 Aprile 2019
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa