Clima
SARA’ INVERNO (finalmente la normalità)

La mappa allegata (modello Ensemble) vi mostra le anomalie termiche previste per inizio mese all ‘isobara di 850 hp (poco meno di 1500 mt) e sembra quasi un miraggio per chi queste carte le osserva con una certa regolarità: anziché il rosso dominante (da mesi) vediamo il colore azzurro e persino blu ovvero termiche inferiori al dato statistico trentennale.
Cosa succederà? con riferimento al nord ed alpi da giovedì una debole perturbazione nord atlantica farà risalire le temperature ed apporterà deboli o al più moderate precipitazioni nevose a quote tuttavia superiori ai 1000-1200 mt, in abbassamento serale mano a mano che l’aria più fredda seguirà il prefrontale mite. Tempo più instabile e localmente perturbato al sud e tirreniche nel week end, discreto o buono sottovento al nord ma con peggioramento domenica 1 e più freddo. Il freddo (relativo) più intenso arriverà con la nuova settimana e culminerà tra il 3 e 6 febbraio dove la neve scenderà, moderatamente o debolmente a quote collinari e probabilmente senza accumuli degni di nota in pianura padana centro occidentale. Niente di eccezionale quindi..ma di questi tempi e visto il pregresso diventa eccezionale la normalità.
Devi fare login per commentare
Accedi