Firma protocollo FiberCop-UPI

Infrastrutture

FiberCop e UPI insieme per una fibra ottica sostenibile: firmato il protocollo per interventi meno invasivi

Firmato un accordo tra FiberCop e l’Unione delle Province d’Italia per promuovere tecniche innovative e sostenibili nella posa della fibra ottica sulle strade provinciali. Obiettivo: accelerare la digitalizzazione del Paese tutelando il territorio.

15 Settembre 2025

FiberCop, azienda leader nella gestione dell’infrastruttura digitale italiana, e UPI (Unione delle Province d’Italia) hanno siglato un protocollo d’intesa volto a rendere più efficiente, sostenibile e veloce la posa della fibra ottica lungo le strade provinciali del Paese.

A firmare l’accordo sono stati Massimo Sarmi, Presidente e Amministratore Delegato di FiberCop, e Pasquale Gandolfi, presidente dell’UPI. Il protocollo si propone di incentivare l’impiego di tecniche di scavo a basso impatto ambientale, come la micro trincea, una metodologia che consente interventi rapidi, sicuri e poco invasivi, riducendo i disagi per i cittadini e i costi per le amministrazioni. «Questo protocollo rappresenta un passo concreto verso un modello di crescita digitale che integra innovazione e tutela dell’ambiente», ha dichiarato Massimo Sarmi. «La sinergia con UPI valorizza metodologie a basso impatto ambientale per accelerare la realizzazione delle reti in fibra ottica».

Anche nel caso di utilizzo di tecniche tradizionali, l’accordo garantisce la collaborazione con le Province per migliorare la qualità del ripristino del manto stradale, nel rispetto della sicurezza e del patrimonio pubblico.

Per il presidente UPI Gandolfi, l’accordo rappresenta “un’opportunità concreta per potenziare la connettività nei territori, tutelando al tempo stesso le strade provinciali. Un intervento che consente di tagliare i costi di ripristino e supportare la trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni”.

Il protocollo prevede inoltre la diffusione di conoscenze tecniche e normative alle amministrazioni locali, promuovendo l’adozione di pratiche condivise che semplifichino i procedimenti autorizzativi. Fondamentale anche l’impegno al riutilizzo delle infrastrutture esistenti, per ridurre ulteriormente l’impatto sul suolo pubblico.

Questa collaborazione tra FiberCop e UPI rappresenta un modello virtuoso di cooperazione tra pubblico e privato, con l’obiettivo di accelerare la digitalizzazione del Paese in modo sostenibile e intelligente.

Commenti

Devi fare login per commentare

Accedi

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.