Sport
BPER Banca sostiene Monza21 e Milano21: sport, musica e comunità
BPER Banca sostiene Monza21 e Milano21: la nuova edizione delle due celebri gare autunnali diventa un’occasione che unisce sport, musica e comunità. L’istituto conferma infatti il ruolo di Main Sponsor delle manifestazioni podistiche organizzate da MG Sport, in programma il 28 settembre nel cuore della Brianza e il 23 novembre a Milano, in una delle mezze maratone più attese e partecipate d’Italia.
La Milano21, in particolare, si arricchisce quest’anno di un elemento che promette di trasformare l’evento in un’esperienza fuori dall’ordinario. Grazie alla collaborazione con Rockin’1000, il progetto musicale che riunisce un migliaio di musicisti in una performance corale, i runner e gli spettatori saranno accompagnati lungo i 21 chilometri da una colonna sonora live. L’idea è di moltiplicare l’energia, creando un palcoscenico diffuso che coinvolgerà atleti e pubblico in un’unica, grande onda di emozioni.
Il legame con lo sport e con i territori non è nuovo per BPER, che già da tempo investe in eventi capaci di favorire inclusione, socialità e benessere. La scelta di affiancare Monza21 e Milano21 risponde a questa linea strategica: incoraggiare stili di vita sani e sostenere occasioni che favoriscono l’incontro tra le persone. “Essere al fianco di eventi come Monza21 e Milano21 significa per noi promuovere la passione, l’impegno e la forza della comunità – ha commentato Serena Morgagni, responsabile Communication di BPER –. Con l’incontro tra corsa e musica Milano diventerà un palcoscenico di energia che ben rappresenta i valori della nostra Banca”.
La doppia sponsorizzazione si traduce quindi in un messaggio chiaro: sport e musica non sono soltanto momenti di intrattenimento, ma strumenti di coesione sociale e crescita condivisa. Per BPER, la vicinanza ai territori non si limita all’attività bancaria, ma si manifesta anche nella capacità di sostenere esperienze in cui cittadini, famiglie e atleti possano ritrovarsi. Monza e Milano, per due giorni, diventeranno capitali di una festa collettiva capace di unire la fatica della corsa alla potenza liberatoria della musica.
Devi fare login per commentare
Accedi