• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Al via il noleggio operativo di telefoni e tablet con TIM

Tecnologia

Al via il noleggio operativo di telefoni e tablet con TIM

di redazione

Il servizio consente di avere sempre smartphone e tablet di ultima generazione senza doverli acquistare

10 Giugno 2025

TIM lancia il servizio di noleggio operativo per professionisti e piccole e medie imprese: una soluzione chiavi in mano realizzata da TIM Business in collaborazione con Grenke – società di riferimento in Italia per il noleggio operativo di tecnologie per il business – per avere smartphone e tablet sempre aggiornati scegliendo tra un’ampia offerta di prodotti I clienti possono decidere la durata del noleggio (24, 30 o 36 mesi), pagando un canone fisso mensile, 100% deducibile, che include anche l’assistenza Kasko per la copertura di furti, smarrimenti e danni accidentali. In questi casi TIM mette a disposizione un servizio dedicato per la sostituzione del prodotto con uno nuovo. Al termine del contratto sarà possibile sostituire i prodotti in noleggio con nuovi modelli più avanzati per disporre sempre delle migliori novità tecnologiche. Una soluzione flessibile e sostenibile che facilita il lavoro quotidiano di professionisti e piccole e medie imprese che vogliono avvalersi di strumenti tecnologici e digitali sempre innovativi.

Perché conviene il noleggio operativo?

A differenza dell’acquisto, il noleggio operativo consente di non immobilizzare capitali, offrendo vantaggi a livello fiscale. Una modalità sempre più diffusa tra professionisti e piccole e medie imprese che consente di avere beni strumentali e servizi per un periodo definito, senza investimenti immediati e consentendo la detrazione totale del costo affrontato, migliorando così la gestione finanziaria. Un altro vantaggio è la possibilità di disporre delle ultime novità presenti sul mercato per lavorare in maniera efficiente e far crescere il proprio business senza più avere dispositivi obsoleti, un vero facilitatore della digital transformation delle imprese e dei professionisti. Con il nuovo servizio di TIM si passa a modelli di smartphone più avanzati, senza preoccuparsi di gestire costi di manutenzione dei dispositivi o di rivenderli, ottimizzando così anche l’impatto sull’ambiente.

Condividi
Altri articoli di Tecnologia e Media
A.I.

Slopaganda: la costruzione del consenso sintetico ai tempi dell’IA

di Maria Giovanna Sessa

10 Ottobre 2025
Festival della cittadinanza digitale A.I.

Festival della cittadinanza digitale, a Bagheria si discute di AI e dati connessi al futuro

di redazione

2 Ottobre 2025
Nudificazione tramite AI A.I.

Nudificazione tramite IA: la nuova frontiera dell’abuso digitale che le piattaforme restano a guardare

di Maria Giovanna Sessa

16 Settembre 2025
Internet

Sui social non esistono consigli disinteressati: la creator economy vive di pubblicità occulta

di Maria Giovanna Sessa

2 Settembre 2025
Esplora Tecnologia e Media
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Festival della cittadinanza digitale Eventi

A Bagheria il Festival DataPolis ospita la presentazione di “La roccia di Ventotene” di Gianluca Passarelli

di redazione

10 Ottobre 2025
Un'immagine della celebrazione per i 70 anni di MM in Sala Alessi a Palazzo Marino Milano

MM celebra 70 anni al servizio dei cittadini

di redazione

10 Ottobre 2025
Maria Corina Machado Nobel 2025 Mondo

La venezuelana Maria Corina Machado vince il Premio Nobel per la Pace 2025

di redazione

10 Ottobre 2025
quartier generale di Amplifon, che ha ospitato un incontro con Enrico Giovannini sulla strategia climatica dell'azienda Sostenibilità

Amplifon presenta la nuova strategia climatica in un incontro con Enrico Giovannini

di redazione

9 Ottobre 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa