• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Grandi imprese

TIM, Danese: innovazione sostenibile al fianco Coldiretti e Rete Clima

di Marta Rossi
18 Maggio 2022

«TIM è al fianco di organizzazioni come Coldiretti e sostiene il progetto di forestazione lanciato da Rete Clima. L’obiettivo è rendere il mondo produttivo, inclusa la filiera agro-alimentare, più sostenibile con le nuove tecnologie disponibili, in linea con la centralità della sostenibilità nel nostro piano industriale». È quanto ha dichiarato Enrica Danese, direttore Institutional Communication, Sustainability & Sponsorship di TIM, in occasione dell’evento “Foresta Italia”, tenutosi oggi a Roma presso Palazzo Rospigliosi.

«Con Rete Clima abbiamo misurato l’impronta climatica dei nostri siti web che ogni giorno sono visitati da milioni di persone. Il progetto di forestazione cui partecipiamo contribuisce a creare un impatto positivo compensativo sull’ambiente. È fondamentale rendere evidente e far percepire a tutti i clienti e dipendenti l’importanza di comportamenti e scelte d’acquisto sostenibili. La sostenibilità è infatti al centro del nostro piano industriale con target specifici di intervento», ha sottolineato Danese.  Secondo la manager, «le tecnologie possono  essere utilizzate dalle imprese agricole per aumentare la sostenibilità dell’intero tessuti produttivo, fatto da realtà di piccole e medie dimensioni, grazie ad esempio ai sensori che possono regolare la quantità d’acqua ad uso irriguo, o per fornire la giusta quantità di fertilizzante in base allo specifico terreno e per ridurre in generale l’impatto ambientale ricorrendo a soluzioni di robotica e automazione».

Condividi
Altri articoli di Economia e Lavoro
Economia

Intesa Sanpaolo sostiene con 30 milioni di euro l’espansione internazionale di Stefano Ricci S.p.A.

di redazione

10 Novembre 2025
Terzo Settore

Fondazione Cariplo conferma per il 2026 oltre 215 milioni di euro di impegno filantropico

di redazione

10 Novembre 2025
Cgil landini Lavoro

Non è un “weekend lungo”, è un Paese stanco: scioperare contro una manovra che non aiuta chi lavora

di Marta Rossi

7 Novembre 2025
L'amministratore delegato di TIM, Pietro Labriola, che ha presentato i risultati dei primi nove mesi del 2025 Grandi imprese

Tim, Labriola: “Siamo sulla buona strada per raggiungere i target, gli investitori hanno fiducia”

di redazione

6 Novembre 2025
Esplora Economia e Lavoro
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Gian Maria Mossa Banca Generali Finanza

Banca Generali è “Best Private Bank in Italy” per PWM-FT

di Marta Rossi

11 Novembre 2025
Cgil landini Lavoro

Non è un “weekend lungo”, è un Paese stanco: scioperare contro una manovra che non aiuta chi lavora

di Marta Rossi

7 Novembre 2025
c Finanza

Fideuram Direct sbarca in Belgio e Lussemburgo: nuova espansione internazionale con BlackRock

di Marta Rossi

7 Novembre 2025
FiberCop Siena

Siena, la fibra ottica di FiberCop copre oltre l’83% del territorio: connessioni ultraveloci fino a 10 Gigabit

di Marta Rossi

29 Ottobre 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è anche piattaforma di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa