

Luciano
Belli Paci
Belli Paci
bio
Fa l'avvocato civilista a Milano, dove è nato (1958); le sue convinzioni socialdemocratiche non sono mai cambiate, anche se alcuni che un tempo le consideravano un'eresia di destra oggi le considerano un'eresia di sinistra.
Ultimi commenti
in: In difesa, libertaria e in dissenso, di Filippo Facci
questo articolo mi sembra è francamente incomprensibile; sarà un mio limite. Se uno "non ha superato la fase anale" ed è "totalmente indadatto alla RAI", coloro che hanno colto l'occasione della sua ultima sguaiataggine - ultima di una serie infinita - per dirsi scandalizzati dell'affidamento di una rubrica in RAI all'inadatto, perché mai sarebbero bacchettoni [...] ? Mica ne hanno chiesto il rogo, o l'interdizione perpetua da qualunque giornale, o una terapia rieducativa ! Si sono scandalizzati che potesse andare a predicare quotidianamente sulla TV pubblica. Ho come l'impressione che il fascino del "mostro" abbia mietuto un'altra vittima ...
Altro Chiudiin: Ucraina, nonviolenza e guerra giusta
Ha perfettamente ragione Vigilante. La scelta di porgere l'altra guancia è rispettabilissima come posizione individuale di natura in senso la to religiosa. Nei rapporti tra stati significherebbe solo negare l'esistenza del male nella storia e invitare i violenti nazionalisti espansionisti al banchetto. Possibile che dai tempi di Chamberlain e Churchill qualcuno non [...] abbia ancora imparato la lezione ?
Altro Chiudiin: Caro Pd, occhio: Letta è l’ultimo giro di mazzo, poi resta solo lo scioglimento
Caro Jacopo, secondo logica dovrebbe essere così come scrivi. Ma col Pd siamo sempre alla penultima spiaggia. C'è un partito degli eletti che preferisce la morte per consunzione alla presa d'atto del fallimento del progetto Pd ed alla ripartenza su basi nuove. Se così non fosse avrebbero riconosciuto da tempo che, come è [...] evidente, non si tratta di una buona idea realizzata male, ma di un'idea sbagliata.
Altro Chiudiin: Zingaretti e i radical chic
questa idea consolatoria della "mutazione genetica" che sarebbe stata operata da Renzi è completamente avulsa dalla realtà e, tra l'altro, renderebbe inspiegabile perché mai Renzi abbia potuto impadronirsi del partito e rimanerne dominus per anni con un consenso bulgaro. Il Pd non è una buona idea realizzata male, era proprio un'idea sbagliata. Qualcuno [...] lo disse allora e pagò un prezzo. Adesso che lo vedono anche le talpe, è ora di riconoscere che va destrutturato per ristrutturare un quadro politico che abbia un senso.
Altro Chiudiin: Saragat e il socialismo democratico
Ringrazio Pasquale Hamel per questo bel ricordo di Giuseppe Saragat. Se i socialisti nel 1947 avessero seguito lui invece di fare i vassalli di Togliatti, avremmo avuto anche in Italia una grande socialdemocrazia e l'alternanza al governo tra conservatori e progressisti. Come nel resto dell'Europa democratica. In quel momento cruciale la sinistra [...] italiana si è giocata il futuro.
Altro Chiudi