
Criminalità
Mario Furlan (City Angels) ci insegna come difenderci con il “Wilding”
La crescente violenza di strada a Milano è un problema che suscita preoccupazione tra i cittadini e le autorità.
Sembra essersi verificato anche un aumento delle aggressioni e degli atti vandalici da parte dei giovani e delle cosiddette “baby gang”, fenomeno diventato particolarmente critico dopo il periodo pandemico di Covid-19 e acuito dalla carenza di attività aggregative positive “alternative” alla vita di strada.La zona intorno alla Stazione Centrale è una delle più colpite, la stazione stessa con i suoi grandi spazi e la presenza di numerosi varchi, può aumentare il rischio di molestie e aggressioni.
L’ansia che affligge genitori, donne sole e anziani può essere mitigata grazie al Wilding, un sistema completo di autodifesa personale basata su istinto, psicologia e previsione ideato da Mario Furlan, life coach e fondatore dei City Angels: niente mosse stabilite, niente preparazione fisica dedicata, solo istinto e reattività mentale.
Domani ,sabato 20 settembre, dalle 10 alle 12, alla Pool Area del Crowne Plaza Milan City, parte del Centrale District, comitato che vede insieme tutti i più prestigiosi alberghi e realtà imprenditoriali della zona della Stazione e di piazza Repubblica, organizza una mattinata gratuita per approfondire gli aspetti fisici ed emotivi di questa disciplina con prove pratiche assistite.Il corso, al suo terzo appuntamento, è pensato in particolare per genitori alle prese con figli minori, adolescenti dai 14 anni in su, ma in generale per tutti coloro che vivono e lavorano nel distretto: donne, da sole o non, giovani e meno giovani, studenti e anziani.
Dopo il successo dei primi due appuntamenti, la sessione di settembre 2025 è organizzata dal Crowne Plaza Milan City, socio di Centrale District, con l’obiettivo di partecipare attivamente alla vita del quartiere, offrendo un servizio gratuito su un tema cruciale come la sicurezza personale e la vivibilità della zona. “Siamo particolarmente orgogliosi di offrire questo appuntamento ormai due volte l’anno – commenta Camilla Doni, vicepresidente di Centrale District – La sicurezza è nel dna di Centrale District che con le sue attività offre un presidio del territorio h24 gratuitamente. È fondamentale fornire soprattutto ai genitori che hanno figli in età adolescenziale, quindi alle prese con le prime uscite da soli, strumenti concreti per affrontare il quotidiano con maggiore serenità.”
“Il Wilding non è nato in palestra ma sulla strada, ed è frutto dell’esperienza trentennale con i City Angels – spiega Mario Furlan – Questa tecnica mette insieme il meglio dalle arti marziali e dalle varie scuole di autodifesa ed è basato sull’istinto, sulla semplicità, su principi anziché tecniche: perché le tecniche si dimenticano, mentre i principi restano. Il Wilding aiuta anche ad acquisire sicurezza e a rafforzare l’autostima.”
Ancora Furlan “Nel Wilding insegnamo prima di tutto a non essere identificati come vittime dai predatori. Se un malintenzionato ci aggredisce è perchè in qualche modo l’abbiamo involontariamente attratto, questa è la prima cosa da evitare. In questo caso dobbiamo far capire al delinquente che non gli conviene provarci con noi, quindi spieghiamo qual’è l’atteggiamento migliore da tenere, la postura corretta, non distrarsi, evitare di esibire oggetti di valore questo è solo un assaggio di una disciplina ben più ampia”
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Iscrizioni su Eventbrite
https://www.eventbrite.it/o/centrale-district-46846625853
Devi fare login per commentare
Accedi