• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Basket

Lebron ai Lakers, 154 milioni ma il titolo Nba sembra una missione impossibile

di Marco Dragone
2 Luglio 2018

154 milioni ma niente nuovi titoli Nba e anelli da aggiungere ai tre vinti in carriera (2 a Miami e uno 1 Cleveland). LeBron James aveva deciso da tempo che questa sarebbe stata la sua ultima stagione nell’Ohio, sua stato natale a cui due anni fa era riuscito a regalare il titolo Nba insieme a Kyrie Irving. Poi andato a Boston proprio a causa di un cattivo rapporto con ‘king james’. Lebron il 30 dicembre compirà 34 anni e 154 milioni per un contratto che scadrà tra 4 anni sono bei soldi, ma in 15 anni di Nba ha guadagnato cifre stellari e con i soldi delle pubblicità si parla di un patrimonio non lontano dal miliardo di dollari. Insomma non è una questione di vil denaro. James ha scelto i Lakers per passare alla storia come l’uomo che li ha fatti rinascere dopo il ritiro di Kobe Bryant e a Los Angeles si vive meglio che a Cleveland: ma vincere il titolo con i Lakers sembra una missione impossibile.

L’anno scorso i gialloviola non si sono qualificati per i playoff e soprattutto nessuno dei loro giovani ha dato l’impressione di essere una vera star, a partire da Lonzo Ball e Brendam Ingram che dovevano essere i cardini del rilancio. Per questo Magic Johnson e Luke Walton, general manager e allenatore (bravo) hanno puntato su Lebron per cercare di vincere in fretta. A Hollywood arriverà certamente un altro grande nome (lo spazio salariale c’è), forse Khawi Leonard in rotta con gli Spurs di Popovich. Leonard però non gioca da un anno e non è detto che abbia una grande compatibilità con James. I nuovi compagni di James, compresi i neo acquisti Caldewll-Pope, Mc Gee e Stephenson, non sono certo in grado di sfidare i vicini di casa di San Francisco, i Warriors che stanno dominando l’Nba, e neppure i Rockets che sono stati gli unici ad impensierirli portandoli a gara sette nella finale della Western Conference. James infatti per la prima volta in carriera lascia la Eastern Conference (dopo 8 anni consecutivi in cui è arrivato in finale) e passa ad Ovest dove ci sono tante altre buone squadre oltre a San Francisco e Houston e quindi la strada nei playoff sarà durissima. Un’alternativa di fascino c’era ed erano i Philadelphia 76ers, con giovani con Simmons rookie dell’anno ed Embid dal potenziale infinito che forse avrebbero dato da subito a ‘the king’ la possibilità di vincere il titolo in tempi brevi.

Per l’Nba avere Lebron James, che è ancora oggi il giocatore più forte del mondo, a Los Angeles è uno straordinario veicolo promozionale, per lui che rincorre i cinque titoli di Kobe e Duncan e i sei di Jordan forse una scelta sbagliata.

Condividi
Altri articoli di Sport
Olimpiadi

Milano Cortina 2026 e Sea siglano una partnership in vista dei giochi olimpici invernali

di redazione

4 Novembre 2025
Calcio

“Centoventi contro Novecento”, il derby del secolo breve

di Paolo Bruschi

2 Novembre 2025
Igor Tudor ai tempi dell'Udinese. Il tecnico è stato esonerato dalla Juventus il 27 ottobre 2025 Calcio

La Juventus esonera Tudor: in pole Spalletti, Mancini e Palladino per la panchina

di redazione

27 Ottobre 2025
Basket

Da Jerry Buss a Donald Trump, dallo Showtime all’era del risentimento

di Paolo Bruschi

22 Ottobre 2025
Esplora Sport
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Giorgio Armani e la squadra dell'Olimpia Basket, nel 2009, un anno dopo esserne divenuto patron Basket

Giorgio Armani e il basket di Milano, una storia d’amore

di Marco Dragone

4 Settembre 2025
James LeBron Basket

Lebron, è ora di dire basta?

di Marco Dragone

1 Maggio 2025
Partiti e politici

De Michelis, l’Irregolare che conosceva il suo mondo e guardava già nel nostro

di Marco Dragone

19 Maggio 2024
Basket

Basket, tempo di bilanci: squadra che vince non si cambia

di Marco Dragone

22 Giugno 2022
Tutti i post

Gli Stati Generali è anche piattaforma di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa