Gli Stati Generali è anche una piattaforma di giornalismo partecipativo
Gli Stati Generali è un progetto che integra l’essenziale del giornalismo professionale di interesse pubblico e la ricchezza del giornalismo partecipativo, espresso dai saperi diffusi nella società ma spesso poco valorizzati dal sistema dei media esistente o dispersi nella rete.
Vuoi collaborare?Il Brains contest
Un concorso mensile che premia gli autori e i contenuti che hanno lasciato il segno.
Leggi il regolamento e partecipa
Appassionata del Mediterraneo, ho vissuto per lungo tempo in Spagna e trascorso vari periodi di…

Giornalista, ho un passato da art director. Quando ho tempo mi improvviso scrittore. Mi occupo…

Criminologo e presidente gruppo Saman, storica rete di comunità terapeutiche. Si occupa di non profit,…
Europarlamentare iscritto al gruppo del Partito popolare europeo, PPE. Quarantadue anni.

Nato a Bari il 4 dicembre 1962, mi sono laureato in Economia presso l'Università degli…

Architetto, Docteur ès Sciences presso l’ EPFL di Losanna. Ha insegnato Comunicazione Visiva presso la…
Franco Sarcinelli ha insegnato filosofia nei licei milanesi per molti anni. Dal 2010 è promotore…

Scrittrice, giornalista, editor del magazine di Houzz Italia. Abito a Berlino dal 2013, l'anno in…

Amante di ogni forma d’arte ha scelto di lavorare al servizio dell’arte facendo di una…

Come diceva il Signor G “sono nato e vivo a Milano”. Classe 1964, sono sposato,…

Critico musicale per la rivista di settore Musica e membro dell'Associazione Nazionale Critici Musicali, collabora…
Milanese di nascita e pisano d’adozione, mi sono formato tra la Scuola Normale e l’Università…
Sono nato in Sicilia nella provincia iblea, dove oggi vivo. Mi sono laureato ed ho…

Giovanni Scirocco, 1962, insegna Storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Bergamo.
Scriptema nasce come esigenza di un gruppo di ragazzi di esprimere la propria visione del…
Giornalista praticante. Laureato in Storia, con un Master in Geopolitica e Sicurezza Globale, si occupa…
Dopo la laurea in Economia politica in Bocconi, ha lavorato per anni nel trading sui…

Sono Riccardo Seghizzi, studente universitario all'Università Statale di Milano, facoltà di Storia. Giornalista e grafico…

Presidente Global Thinking Foundation. Lavora come private banker a seguire una carriera di oltre 25…

Sono un funzionario della Pubblica Amministrazione, impegnato nell'ambito delle politiche economiche dell'Unione europea. Avendo interessi…
Ricercatrice e comunicatrice sui temi legati al cibo. Scrive di cibo, agricoltura e sostenibilità qui…

Giulio Serra nasce a Portogruaro (VE) nel 1986. Lavora nel mondo della comunicazione e del…

Nasce a Lodi, classe '89. Si laurea in Filosofia all'Università degli Studi di Milano con…
M(u)ovimenti nasce nel 2014 dall’unione di 4 archeologi con l’intento di progettare iniziative di conoscenza…
Segretario Nazionale della Filcams Cgil con delega al mercata del lavoro, turismo e pari opportunità.…

Ricercatrice sui temi della disinformazione con un dottorato in scienze politiche: scrive e parla di…

Architetto e designer, giornalista freelance con un dottorato in Architettura del Paesaggio. Fa parte di…

Milanese, classe 1982, scrive di politica e tecnologia. Collabora con La Stampa, Gli Stati Generali,…

Dottorando in Diritto Internazionale Ambientale, si occupa di Diritti Umani e Migrazioni. La sua ricerca…
Studi di economia, consulente media per la DMC Lovely Trips (e fino a ieri responsabile…
Nata come agenzia giornalistica nel 1999, Epoché ha svolto e svolge attività di consulenza editoriale…

Giovanni Solazzo nasce a Acquaviva (Bari) nel 1985. Laureato in Editoria e Giornalismo alla Sapienza…
Sindacalista di base, da sempre impegnato in prima linea nella tutela dei lavoratori, provo a…
Classe 1991, valtellinese di origine e milanese di adozione. Ricercatore, docente e attivista ambientale. Mi…

Ha collaborato alle pagine culturali di “Avvenimenti”, “La Provincia di Sondrio”, “Il Riformista”, "Linkiesta", “Lettera…
Stefano Jesurum è nato a Milano nel 1951. Laureato in Filosofia, ha iniziato il lavoro…