• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Genova

“Bake Sale For Homeless Cats”: quando il rispetto e l’amore per gli animali si imparano già a scuola

di Chiara Perrucci
16 Marzo 2025

 

Genova- Due studentesse della Scuola Internazionale di Genova (ISG- International School in Genoa), più precisamente, Elisabetta Carbone e Adele Morata, frequentanti  l’International Baccalaureate Diploma Programme, che incoraggia la partecipazione degli studenti in diverse attività di volontariato per aiutare la comunità (CAS: Creativity- Activity- Service), sono state le ideatrici di un progetto di solidarietà in favore dei gatti in difficoltà, volto ad aiutare il Rifugio Pets Angels  di Cellino San Marco in provincia di Brindisi e la sua responsabile, Annarita Rizzello, ed al contempo portare avanti una campagna di sensibilizzazione per incoraggiare l’adozione consapevole al posto dell’acquisto di animali da compagnia, informando sulla importanza della sterilizzazione per contrastare il randagismo e tutto quanto comporta.
Le due ragazze, che hanno avuto modo di adottare personalmente già dallo stesso Rifugio Pets Angels, in particolare la gatta Yuki che è diventata compagna inseparabile di Elisabetta, hanno organizzato un “Bake sale“, ovvero una vendita di dolci fatti in casa, il cui ricavato è stato destinato proprio alla raccolta fondi in favore del rifugio, che si è svolta negli scorse settimane, e che ha unito l’utilità sociale alla voglia di stare insieme, per imparare e diffondere la cultura del rispetto e dell’amore dei nostri fratelli più piccoli pelosi, abitanti con noi del Creato. Tante le delizie cucinate personalmente dai ragazzi, con l’aiuto prezioso della Professoressa Valeria De Simoni, responsabile delle attività CAS. L’iniziativa si è svolta presso i locali della scuola nell’ora di ricreazione. I ragazzi, sulle ali dell’entusiasmo hanno confezionato in modo amorevole dolci ,come per esempio : torta al cioccolato, torta margherita, crostate, banana bread, biscotti, e brownies. La condivisione e la partecipazione sono state massime, includendo i bambini dell’asilo fino agli studenti delle superiori, tutti i professori ed il personale non docente e riuscendo a vendere tutto in soli 10 minuti.
Il ricavato di 120 euro, destinato interamente al Rifugio Pets Angels ed alle sue volontarie, servirà per aiutare gatti di strada malati o abbandonati, per poterli curare con dedizione, o per essere rimessi sul territorio o per trovare loro una adozione responsabile.
Iniziative di questo tipo sono d’esempio per provare a rendere migliori i cittadini del domani. Insegnando loro sin dalla tenera età che, l’amore ed il rispetto degli animali, riguarda il nostro modo di stare al mondo!

#chiaraperrucci #dirittideglianimali genova Gli Stati Generali
Condividi
Altri articoli di Città
JESS T. DUGAN Milano

Alle Gallerie d’Italia di Milano la mostra fotografica di Jess T. Dugan: “Guardami come se mi amassi”

di Marta Rossi

17 Maggio 2025
Common Housing® Bisceglie: CCL apre il contest per nuovi spazi a vocazione sociale e culturale Milano

Common Housing® Bisceglie: CCL apre il contest per nuovi spazi a vocazione sociale e culturale

di redazione

14 Maggio 2025
MIND Milano Innovation District, nelle immagini di progetto dell'architetto Cucinella Milano

Il contributo di MIND Milano Innovation District alla crescita del PIL italiano

di redazione

14 Maggio 2025
Milano

Milano civil week: in Statale il progetto che ridà un nome alle vittime di naufragio

di Riccardo Marigliano

10 Maggio 2025
Esplora Città
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Mondo

Addio a Pepe Mujica: l’ex Presidente dell’Uruguay si è spento ad 89 anni dopo una vita al servizio degli altri

di Chiara Perrucci

14 Maggio 2025
Medicina

Brindisi: importante confronto sull’infettivologia al Congresso regionale SIMIT

di Chiara Perrucci

12 Maggio 2025
Medicina

Congresso Regionale SIMIT a Brindisi: appuntamento cruciale per l’infettivologia appulo-lucana ​il 9 e 10 maggio

di Chiara Perrucci

30 Aprile 2025
Milano

“Giorgio Armani Privè 2005-2025”: vent’anni di Alta Moda in mostra a Milano

di Chiara Perrucci

22 Aprile 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa