• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Amplifon lancia 5 borse di studio per aspiranti audioprotesisti

Lavoro

Amplifon lancia cinque borse di studio per aspiranti audioprotesisti

di redazione

Amplifon mette a disposizione cinque borse di studio per aspiranti audioprotesisti, coprendo tasse universitarie e offrendo un contributo mensile. Candidature aperte fino al 30 giugno.

18 Marzo 2025

Amplifon Italia ha annunciato la quarta edizione di “Una laurea con Amplifon”, l’iniziativa rivolta agli studenti delle scuole superiori interessati a intraprendere il percorso di laurea in Tecniche Audioprotesiche. Con questa opportunità, l’azienda offre cinque borse di studio destinate a coprire le tasse universitarie e garantire un sostegno economico mensile di 500 euro per tutta la durata del corso. Gli studenti selezionati avranno inoltre la possibilità di svolgere un tirocinio presso uno degli oltre 800 centri audiologici di Amplifon presenti in Italia, con prospettive di inserimento lavorativo al termine degli studi. Le candidature sono aperte fino al 30 giugno e possono essere presentate attraverso il sito ufficiale del programma.

Il corso di laurea in Tecniche Audioprotesiche, attivo in 14 università italiane, permette di acquisire le competenze necessarie per diventare audioprotesista, una figura professionale chiave nella prevenzione e nella cura dell’ipoacusia. Secondo Almalaurea, i neolaureati in questo settore trovano impiego mediamente entro pochi mesi dalla fine degli studi. L’iniziativa sarà promossa attraverso un roadshow che coinvolgerà numerose scuole italiane, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani su una professione in crescita a livello globale. L’aumento dell’adozione di dispositivi acustici e il progressivo invecchiamento della popolazione rendono infatti la figura dell’audioprotesista sempre più richiesta nel mercato del lavoro. Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearing care, continua così a investire nella formazione e nell’inserimento di nuovi professionisti, contribuendo alla diffusione della cultura della prevenzione e della cura dell’udito.

Condividi
Altri articoli di Economia e Lavoro
In Italia una parte sempre più consistente di lavoratori è sotto la soglia di povertà e richiede l'aiuto di associazioni ed enti locali per poter sopravvivere. Lavoro

Povera Italia povera

di Caterina Bonetti

18 Agosto 2025
parrucchieri Lavoro

Parrucchieri ed estetisti: arriva la stretta su formazione e sanzioni

di redazione

13 Agosto 2025
Turismo

Bike-tourism: ex-milanesi in Umbria

di Giacomo Pirazzoli

12 Agosto 2025
Stefano Bartolini, studioso della economia della felicità Macroeconomia

Stefano Bartolini, ambasciatore dell’economia della felicità: “Meno solitudine per un mondo migliore”

di Maurilio Fina

11 Agosto 2025
Esplora Economia e Lavoro
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Medio Oriente

Gaza, nuova offensiva israeliana imminente: evacuazione in due mesi

di redazione

18 Agosto 2025
Pippo Baudo, qui con Roberto Benigni, è morto il 16 agosto del 2025 Costume

È morto Pippo Baudo, la storia della televisione italiana

di redazione

16 Agosto 2025
vaccini Sanità

Caso Nitag, il ministro Schillaci revoca il gruppo vaccini

di redazione

16 Agosto 2025
Trump Putin Geopolitica

Trump-Putin, in Alaska nessun accordo per la fine della guerra in Ucraina

di redazione

16 Agosto 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa