VLD UniCredit

Polizze

UniCredit presenta Premium One: la nuova polizza unit-linked sviluppata interamente in-house

UniCredit presenta Premium One, la nuova polizza unit-linked dedicata ai clienti Wealth Management e Private Banking. Realizzata interamente in-house, integra competenze assicurative e d’investimento del gruppo per supportare la pianificazione patrimoniale e successoria

24 Novembre 2025

UniCredit ha annunciato il lancio di Premium One, la prima soluzione assicurativa progettata interamente all’interno del gruppo e rivolta alla clientela Wealth Management e Private Banking in Italia. La nuova polizza unit-linked nasce dalla collaborazione tra le diverse fabbriche prodotto della banca – dall’area assicurativa a quella degli investimenti – con l’obiettivo di valorizzare l’integrazione verticale e offrire un modello di servizio completamente proprietario.

Premium One rappresenta un passo concreto nella strategia del gruppo, che punta a utilizzare competenze e infrastrutture interne per costruire soluzioni destinate ai clienti con esigenze patrimoniali più complesse. La nuova unit-linked è infatti emessa da UniCredit Life Insurance, investe in una nuova gamma di fondi interni assicurativi onemarkets e beneficia della gestione del team Group Investment Strategy, che sovrintende alle scelte d’investimento sulla base dell’analisi dei mercati globali.

Un prodotto modulare e pensato per la pianificazione patrimoniale

Premium One è una polizza a vita intera, personalizzabile in funzione delle esigenze di pianificazione finanziaria e successoria dei sottoscrittori. Oltre alla componente principale, la soluzione consente di ampliare la copertura con opzioni aggiuntive come la maggiorazione caso morte, la garanzia loss protection per compensare eventuali minusvalenze, un piano di decumulo o la possibilità di conversione in rendita.

Dal punto di vista finanziario, la polizza permette di investire in una serie di fondi interni assicurativi disegnati ad hoc, costruiti su asset class diversificate – azioni, obbligazioni, ETF e fondi comuni proprietari – e calibrati per diversi profili di rischio. La gestione attiva da parte del team di Group Investment Strategy mira a garantire un allineamento costante tra il portafoglio dei fondi e le dinamiche dei mercati internazionali.

La visione del gruppo

Alessandro Santoliquido, ceo di UniCredit Life Insurance, ha sottolineato come il nuovo prodotto sia orientato a potenziare il valore per i clienti più sofisticati del network Wealth Management e Private Banking: “La polizza UniCredit Premium One è stata sviluppata nella logica di migliorare il value for money per i clienti del nostro canale Wealth Management e Private Banking, con rinnovati contenuti assicurativi e le opzioni contrattuali più utili a una consulenza personalizzata ed efficiente. Unisce in un’unica soluzione le migliori expertise assicurative e finanziarie del gruppo UniCredit, un mix unico di caratteristiche per supportare la pianificazione patrimoniale della clientela più sofisticata”.

Un’attenzione particolare è rivolta anche al tema della longevità, variabile sempre più rilevante nella gestione e nella trasmissione dei patrimoni familiari. Come evidenziato da Renato Miraglia, head of Wealth Management & Private Banking Italy di UniCredit: “I nostri clienti puntano a preservare e a far crescere il proprio capitale nel tempo, con l’obiettivo di garantirne la trasmissione alle future generazioni. L’aumento della longevità impone di trasformare il modo in cui le famiglie gestiscono il proprio patrimonio. La nuova soluzione UniCredit Premium One si inserisce in questo contesto, agevolando le esigenze di accrescimento e di passaggio del patrimonio senza necessariamente compromettere la composizione del portafoglio”.

Con Premium One, UniCredit rafforza dunque il proprio posizionamento nel segmento assicurativo e wealth, puntando su un’offerta integrata e completamente proprietaria che combina consulenza, gestione professionale e strumenti pensati per accompagnare i clienti in una pianificazione di lungo periodo.

Commenti

Devi fare login per commentare

Accedi

Gli Stati Generali è anche piattaforma di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.