• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Partiti e politici

I limiti di Landini. Sarà portavoce e non leader

di Fabrizio Vangelista
16 Marzo 2015

Ma c’è dello spazio politico a sinistra del Pd? Secondo alcuni c’è una prateria. E Maurizio Landini ha piazzato il suo carrarmatino da Risiko sul tavolo da gioco. Per ora solo quello. Ma ci sarebbe una coalizione sociale pronta ad affiancarlo ed iniziare la partita. Gente che vorrebbe parlare ai delusi di Renzi, del Pd, di un centrosinistra troppo attento al centro, compiacente con la Confindustria, i mercati, le banche. Si tratta di una “cosa” non ancora un partito, che però ambirebbe a diventarlo. Landini leader o meglio Landini portavoce.
Perché a sinistra della sinistra la parola leader non si usa con facilità. Perché in questa nuova cosa ci finiranno tutte le esperienze della sinistra parlamentare ed extraparlamentare. Gente che a sentire parlar di leader viene l’orticaria, fosse solo per una questione di stile. Prima si fa un comitato, poi, dopo faticose trattative, si elegge un portavoce. Questo è, a mio avviso, il primo limite dell’operazione Landini. Spiace dirlo ma lo spazio politico, oggi, non si occupa con la bontà delle idee, ma con la forza dei leader. Per questo, vedo un’intrinseca debolezza nell’operazione di Landini.
Oltre alla debolezza che lo stesso Landini porta con sé. Chi si propone di guidare la sinistra dovrà essere un capo 2.0, capace di rastrellare consensi in modo trasversale nella società dei delusi, al tempo dei selfie.
La faccio breve: per vedersela con Renzi bisogna sfidarlo sullo stesso terreno ed inclinarlo a sinistra: modernità, governo, riforme, futuro. Più credibile è lo sfidante se anagraficamente sarà vicino al premier. Meglio ancora se più giovane e più telegenico. L’ho detto. Vedo già volti perplessi e sento le obiezioni di decine di amici e compagni. “Così diventiamo come Renzi. Così c’è omologazione”. E così via.
Sarà dura per Landini già subito. Perché non mi pare adeguato alla sfida. Forse mi sbaglio, ma non credo. E poi dovrà mettere d’accordo personale politico, sindacale, intellettuali, artisti, insegnanti, docenti universitari e filosofi. Qualche sindaco del Pd incazzato col Pd, ex assessori provinciali di Rifondazione rimasti senza sedia, trasfughi grillini in rotta con il mondo, ambientalisti, internazionalisti, troztkisti, pezzi del popolo arancione meneghino, seguaci di Vendola e di Riondino. Tutti quelli che non hanno rinnovato la tessera del Pd.
Un bel mondo. Variopinto. Senza un’organizzazione e potenzialmente e piacevolmente anarchico. Un bel casino fare ordine. Lo spazio politico da riempire un’ossessione. Con quali parole d’ordine e quali propositi? una bella sfida. Buona fortuna.

Condividi
Altri articoli di Politica
Partiti e politici

La lezione di Matteotti e Milano

di Tomaso Greco

11 Maggio 2025
Legislazione

Quote generazionali: a Roma si parla di politica rappresentativa

di Alessandro Milia

7 Maggio 2025
Ilaria Salis, è stata elettoa in Europa con AVS dopo essere stata accusata e detenuta in Ungheria Partiti e politici

“L’Europa che sogno, senza Orbàn e fuori dalla NATO”: intervista a Ilaria Salis

di Claudio Scaccianoce

6 Maggio 2025
Ianeselli elezioni comunali trentino 2025 Enti locali

I risultati in diretta delle elezioni comunali in Trentino

di redazione

5 Maggio 2025
Esplora Politica
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Partiti e politici

Silvia Sardone e gli altri: tra gaffe e litigi nasce la nuova Forza Italia

di Fabrizio Vangelista

8 Aprile 2015
Enti locali

Tosi e la tv non bastano: senza Renzi per Ladylike è durissima

di Fabrizio Vangelista

11 Marzo 2015
Partiti e politici

Tosi si rassegni: la Lega (e la destra) sono di Salvini

di Fabrizio Vangelista

3 Marzo 2015
Partiti e politici

Lega, Tosi dichiara guerra a Salvini per imbarcare Passera e Alfano

di Fabrizio Vangelista

23 Febbraio 2015
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa