La moda, le mode
Renzo Rosso: l’uomo che ha cambiato il Jeans
Renzo Rosso , il fondatore del celebre marchio Diesel , è una delle figure più influenti della moda contemporanea. Con un approccio visionario e anticonformista, ha trasformato il jeans da capo da lavoro a simbolo di personalità. Ecco in breve le origini dell’ uomo che ha cambiato il Jeans, operando una rivoluzione di stile.
Partendo dal Veneto, ha creato un impero globale, rivoluzionando il modo di concepire e indossare un must come il Jeans, rendendolo unico, autentico e vissuto, proponendo una alternativa vincente al mito americano che aveva sbaragliato la concorrenza nei decenni precedenti. Nato nel 1955 a Brugine (Padova), dopo gli studi in economia e una forte passione per la moda, Rosso entra nel settore tessile.
Nel 1978 fonda Diesel , con l’intento di proporre denim di alta qualità ma con un’identità propria, lontana dalle grandi multinazionali americane. Il nome stesso, “Diesel”, richiama l’idea di energia alternativa e comunica un messaggio di rottura con il passato.
L’imprenditore italiano, presenta jeans innovativi, con lavaggi particolari, strappi e tagli audaci, introducendo un’estetica non etichettabile ed originale. Diesel diventa così simbolo di creatività ribelle e qualità sartoriale. La vera intuizione di Rosso è unire moda e storytelling: i suoi capi diventano esperienze, espressioni di identità.
Negli anni ’90, grazie a campagne pubblicitarie provocatorie e premiate, Diesel conquista il pubblico giovane a livello globale. Lo slogan “For Successful Living” incarna una filosofia di vita anticonvenzionale e ironica, andando oltre la semplice moda. Dunque, un percorso ricco di soddisfazioni per un uomo che ha cambiato il Jeans, calcando da protagonista le più importanti passerelle, in primis quella della Milano Fashion Week.
Un successo che ha cambiato il Jeans e che ancora oggi resiste con una prospettiva sempre più ampia
Oggi, Renzo Rosso guida il gruppo OTB (Only The Brave) , che controlla marchi prestigiosi come Maison Margiela , Marni , Jill Sander e Viktor & Rolf . Per un successo che partendo da Diesel, sfida le leggi del tempo e resiste, ampliando sempre di più la sua prospettiva. Ad ogni modo, il suo contributo più importante resta l’aver reso il Jeans un mezzo espressivo, simbolo di autenticità in un mondo della moda sempre più omologato. Ha dimostrato che, anche un paio di Jeans, possono raccontare un modo di essere, uno stile diverso dalla massa ed essere seducenti, quanto un abito da sera.
Renzo Rosso è un altro esempio di alta imprenditoria made in Italy, famoso a livello planetario. L’uomo che ha cambiato il Jeans.
Devi fare login per commentare
Accedi