• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Il concerto del Primo maggio 2025, una scaletta ricca e molte sorprese

Senza categoria

Concerto del Primo Maggio: scaletta, programma, orari, dove vederlo

di redazione
1 Maggio 2025

Come oggni anno, è il momento del tradizionale del concerto del Primo Maggio e della caccia alla scaletta. Oggi , giovedì 1° maggio 2025, Roma ospita il tradizionale Concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni in Laterano, promosso da CGIL, CISL e UIL. L’evento, organizzato da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli e la regia di Fabrizio Guttuso Alaimo, è dedicato al tema “Uniti per un lavoro sicuro”, focalizzandosi sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Conduttori

A presentare il Concertone 2025 sono Noemi, Ermal Meta e BigMama, affiancati dal professore e divulgatore scientifico Vincenzo Schettini, noto per la sua attività sui social .​

Orari e programmazione

La giornata musicale si articola in diverse fasi:​

  • Ore 13:30: Apertura in piazza con le esibizioni di artisti emergenti: Cyrus, Cosmonauti Borghesi, Joao Ratini, SOS – Save Our Souls, Vincenzo Capua e i tre vincitori del contest 1MNEXT: Cordio, Dinìche e Fellow.​

  • Ore 15:15 – 16:30: Anteprima del concerto​

  • Ore 16:30 – 19:00: Prima parte del concerto​

  • Ore 20:00 – 21:00: Seconda parte​

  • Ore 21:05 – 24:15: Terza e ultima parte del concerto

    Artisti in scaletta al concerto del Primo Maggio

Il Concerto del Primo Maggio 2025 presenta una lineup ricca e variegata, con oltre 50 artisti che si esibiranno sul palco. Tra i nomi confermati, in attesa di conoscere la scaletta con l’ordine di esibizione che al momento non è stata resa pubblica, ecco l’elenco in ordine alfabetico:

  • Achille Lauro

  • Alfa

  • Andrea Cerrato

  • Anna and Vulkan

  • Anna Carol

  • Anna Castiglia

  • Arisa

  • Bambole di Pezza

  • Brunori Sas

  • Carl Brave

  • Centomilacarie

  • Dente

  • Ele A

  • Elodie

  • Eugenio in Via di Gioia

  • Federica Abbate

  • Franco126

  • Fulminacci

  • Gabry Ponte

  • Gaia

  • Gazzelle

  • Ghali

  • Giglio

  • Giorgia

  • Giorgio Poi

  • Giulia Mei

  • I Benvegnù

  • Il Mago del Gelato

  • I Patagarri

  • Joan Thiele

  • Legno & Gio Evan

  • Leo Gassmann

  • Luchè

  • Lucio Corsi

  • Mimì

  • Mondo Marcio

  • Orchestraccia ft. Mundial

  • Pierdavide Carone

  • Rocco Hunt

  • Senhit

  • Serena Brancale

  • Shablo con special guests

  • The Kolors

  • Tredici Pietro

Dove seguire l’evento

Il Concerto del Primo Maggio 2025 sarà trasmesso in diretta su:​

  • Rai 3: dalle ore 15:15 fino a mezzanotte​

  • Rai Radio2: dalle ore 15:15 fino a mezzanotte​

  • RaiPlay: streaming integrale dell’evento​

  • RaiNews.it: streaming e aggiornamenti in tempo reale.


Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile consultare il sito ufficiale dell’evento: primomaggio.net.​

Condividi
Altri articoli
Il governo Meloni cambia la legge sulla cittadinanza e modifica le regole volute a suo tempo da Mirko Tremaglia. Un doppio favore a Trump Partiti e politici

Per fare due favori a Trump Meloni dice addio alla (assurda) legge Tremaglia

di redazione

23 Maggio 2025
Donald Trump zittisce i timidi dissensi dei repubblicani sul bilancio Mondo

Trump zittisce i timidi dissensi dei repubblicani sul bilancio

di Domenico Maceri

22 Maggio 2025
A maggio 2025, la variante LP.8.1 del SARS-CoV-2 sta mostrando una diffusione crescente in Italia. È associata ai sintomi classici del virus Salute

Covid-19: la variante LP.8.1 in Italia: diffusione, sintomi e aggiornamenti sui vaccini

di redazione

22 Maggio 2025
BPM Borsa

Banco Bpm contro la sospensione dell’Ops di UniCredit

di redazione

22 Maggio 2025
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Il governo Meloni cambia la legge sulla cittadinanza e modifica le regole volute a suo tempo da Mirko Tremaglia. Un doppio favore a Trump Partiti e politici

Per fare due favori a Trump Meloni dice addio alla (assurda) legge Tremaglia

di redazione

23 Maggio 2025
A maggio 2025, la variante LP.8.1 del SARS-CoV-2 sta mostrando una diffusione crescente in Italia. È associata ai sintomi classici del virus Salute

Covid-19: la variante LP.8.1 in Italia: diffusione, sintomi e aggiornamenti sui vaccini

di redazione

22 Maggio 2025
BPM Borsa

Banco Bpm contro la sospensione dell’Ops di UniCredit

di redazione

22 Maggio 2025
Cronaca

Delitto di Garlasco: dalla condanna di Stasi alle nuove indagini su Sempio

di redazione

22 Maggio 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa