Costume

Giorgio Armani acquista La Capannina di Franceschi

27 Agosto 2025
Giorgio Armani  è il nuovo proprietario della Capannina, storico locale di Forte dei Marmi fondato nel 1929 da Achille Franceschi (dal 1977 comprato e gestito da Gherardo e Carla Guidi). La notizia che conferma l’operazione è stata diffusa attraverso un comunicato stampa che annuncia l’accordo.

La Capannina è simbolo, da quasi un secolo, della mondanità italiana e crocevia di artisti e intellettuali – si spiega in una nota – Per Giorgio Armani , da sempre legato a Forte dei Marmi, rifugio personale e luogo di vacanza, questa acquisizione rappresenta un gesto affettivo, un ritorno alle origini (n.d.r. –proprio lì, negli anni Sessanta, lo stilista conobbe il suo amico e socio Sergio Galeotti) e un tributo alla tradizione italiana“. La nuova gestione firmata Armani, diverrà effettiva nell’estate del 2026.

La Capannina: storia e tradizione della Versilia

La Capannina di Franceschi  , fondata nel lontano 1929 è conosciuta in Italia e nel mondo come il locale con una storia lunghissima da raccontare riguardo ai personaggi più importanti dello scorso ed attuale secolo. Su quel palco si sono esibiti artisti del calibro di Ray Charles, Edith Piaf, I Platters, James Brown, Grace Jones, Gloria Gaynor, Patty Pravo. Tra la sua clientela più famosa, certamente Gianni e Susanna Agnelli, Brigitte Bardot, Oriana Fallaci e tanti, tanti, altri.

 

In questo 2025, la Giorgio Armani S.p.A. ha festeggiato i 50 anni dalla sua fondazione (24 luglio 1975) e le celebrazioni proseguiranno il 30 agosto, con il lancio di una piattaforma digitale interattiva, inaugurata durante la Mostra del Cinema di Venezia. Un archivio fruibile dal pubblico, per conoscere, approfondire ed ammirare la storia della Giorgio Armani, sin dagli albori, giungendo ad un presente ancora da protagonista assoluto nel panorama internazionale della Moda, con lo sguardo ben saldo sul futuro, per un brand fiorente come pochi. E, tra qualche tempo, si parla già di un museo fisico della memoria armaniana, proprio da dislocare a Milano. Ancora, dal 24 settembre, per la prima volta in assoluto, le sale della Pinacoteca di Brera , ospiteranno una Mostra di moda contenente 150 look iconici selezionati dall’archivio Giorgio Armani, con, sullo sfondo, i più grandi capolavori dell’arte custoditi nel museo meneghino. Una fusione paradisiaca tra storia, arte, genio, estetica e cultura a Palazzo Brera, dove sfilerà la collezione donna primavera/estate 2026, firmata Giorgio Armani, insieme anche a capi maschili presentati lo scorso giugno durante la settimana dedicata alla moda Uomo.

Foto storica della Capannina di Franceschi. (FotoANSA)
Foto ingresso della Capannina di Franceschi (Foto Corriere della Sera).

 

 

Commenti

Devi fare login per commentare

Accedi

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.