Olimpiadi
TIM porta il 5G ai Giochi di Milano-Cortina. Figari: «Con le Olimpiadi lasciamo eredità digitale duratura»
TIM realizzerà per Milano-Cortina 2026 un’infrastruttura 5G all’avanguardia a supporto di atleti, organizzatori e spettatori. La presidente Alberta Figari evidenzia l’impegno dell’azienda per lo sport, l’inclusione e la digitalizzazione del Paese.
TIM è al lavoro per garantire ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026 “la connettività più avanzata, sicura e capillare di sempre” grazie alla propria tecnologia 5G. A ribadirlo, durante l’evento “La Lombardia al centro della sfida olimpica”, è stata la presidente di TIM Alberta Figari.
“Sarà un’infrastruttura al servizio di atleti, organizzatori, media e spettatori, ma soprattutto un investimento che resterà come eredità per il Paese”, ha dichiarato Figari, sottolineando l’impatto a lungo termine del progetto. L’azienda si prepara infatti a fornire un servizio capillare che coprirà tutte le aree di gara e le principali infrastrutture di trasporto, da Livigno a Cortina d’Ampezzo, da Bormio ad Anterselva, garantendo supporto a oltre 10.000 dispositivi mobili e agli oltre 500.000 spettatori attesi da 93 Paesi.
“TIM è orgogliosa di contribuire a un evento che rappresenta un simbolo per l’Italia e per il mondo – ha aggiunto la presidente –. Le reti che stiamo realizzando, insieme ai servizi digitali sviluppati da TIM Enterprise, supporteranno non solo le sedi di gara e gli impianti sportivi, ma anche le comunità locali, favorendo la trasformazione di città e territori in vere e proprie Smart Land”.
L’impegno di TIM non si limiterà al periodo olimpico: “Le infrastrutture che stiamo mettendo in campo diventeranno un volano per la digitalizzazione del Paese, un patrimonio di lungo periodo per le città, le imprese e i cittadini”, ha aggiunto Figari.
Durante il suo intervento, la presidente di TIM ha anche richiamato i valori che accomunano la compagnia di tlc e il mondo dello sport. “I valori dello sport – ha sottolineato – sono tanti e importanti: inclusione, solidarietà e coraggio, rispetto delle regole. Sono tutti valori che il gruppo TIM condivide e ritiene fondamentali”.
Figari ha ricordato inoltre il percorso verso la parità di genere nelle Olimpiadi: “Ai primi Giochi di Chamonix c’erano circa 10 donne su 250 atleti, a Milano-Cortina probabilmente si raggiungerà una percentuale molto simile alla parità, perché ci avviciniamo al 47 per cento”. Infine, ha evidenziato le sfide future: “L’organizzazione di questi Giochi comprende tre Regioni: Lombardia, Veneto e Trentino, una vera sfida sportiva vinta. Quella invece connessa alla sicurezza dei dati è la nuova sfida che deve affrontare e vincere TIM”.
Devi fare login per commentare
Accedi