• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Media

Cristoforetti, on line il podcast che racconta in presa diretta il volo spaziale

di redazione
28 Aprile 2022

Il volo umano nello spazio: un successo scientifico, risultato di un grande lavoro di preparazione e ricerca, ma anche vicenda umana, con la sua quotidianità. Silvia Bencivelli segue passo passo il nuovo viaggio spaziale di Samantha Cristoforetti e racconta aneddoti e curiosità del lancio della navicella CrewDragon per raggiungere la stazione spaziale internazionale. Si tratta di un podcast unico nel suo genere: il primo podcast che racconta in presa diretta un volo spaziale, disponibile su Intesa Sanpaolo On Air, la piattaforma podcasting della  banca, che l’ha realizzato attraverso Chora Media, la podcast company italiana fondata nel 2020 da Guido Maria Brera, Mario Gianani, Roberto Zanco e Mario Calabresi che la dirige.

Dal momento in cui l’astronauta annuncia via mail al suo gruppo di amici e parenti che vuole siano presenti al suo “arrivederci alla Terra” prima della partenza per un nuovo viaggio spaziale – per darle appuntamento a Cape Canaveral alla partenza vera e propria. Sarà la voce di Samantha a raccontare la sua esperienza in maniera diretta. Al centro della serie anche molti temi attualissimi sulla conquista dello spazio, coinvolgendo nelle riflessioni, esperti che risponderanno alle curiosità e rifletteranno sui progressi e i nuovi ostacoli della ricerca scientifica. Le cinque puntate, di cui le ultime due realizzate al momento del lancio nello spazio di Samantha  direttamente dallo Space Center di Cape Canaveral (Florida), sono disponibili sulla piattaforma Intesa Sanpaolo On Air, su Choramedia.com e tutte le principali piattaforme audio (Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e YouTube). Intesa Sanpaolo On Air è la piattaforma di contenuti audio della Banca che raccoglie voci, storie e idee sul futuro, sostenibilità, inclusione, cultura con oltre 100 episodi in 80 serie e oltre 6 milioni di stream dal lancio ad oggi.

Condividi
Altri articoli di Tecnologia e Media
Internet

FiberCop e FMC GlobalSat/MTN insieme per lo sviluppo di reti ibride terrestri-satellitari in Italia

di redazione

4 Novembre 2025
Intelligenza artificiale (AI) A.I.

L’importanza di non avere un chatbot per amico

di Alessandro Picarone

1 Novembre 2025
Internet

Sparkle: BlueMed approda a Cipro, nuovo hub digitale nel Mediterraneo

di redazione

29 Ottobre 2025
Tecnologia

High-Tech Economy: un dollaro di valore aggiunto high-tech genera 3,9 dollari di PIL nei Paesi UE

di redazione

29 Ottobre 2025
Esplora Tecnologia e Media
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Olimpiadi

Milano Cortina 2026 e Sea siglano una partnership in vista dei giochi olimpici invernali

di redazione

4 Novembre 2025
Internet

FiberCop e FMC GlobalSat/MTN insieme per lo sviluppo di reti ibride terrestri-satellitari in Italia

di redazione

4 Novembre 2025
Dick Cheney America

È morto Dick Cheney

di redazione

4 Novembre 2025
Ernesto Furstenberg Fassio, ad di Banca Ifis che ha annunciato la vendita a Banca Sella di un asset di Illimity Finanza

Banca Ifis annuncia il passaggio del 50% di Hype da Illimity a Banca Sella

di redazione

3 Novembre 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è anche piattaforma di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa