Giornalismo
Le oscillazioni di Trump. Putin mi piace però mi prende in giro
Come ogni settimana ecco i fatti più importanti dei giorni passati
Gaza: l’accordo per il piano di pace di Donald Trump è appeso a un filo per l’escalation di attacchi che rischia di far saltare ancora una volta il banco, nella terra martoriata da oltre due anni di guerra. Hamas viola il cessate il fuoco contro la popolazione della striscia e contro le truppe dell’Idf a Rafah. In risposta, l’esercito israeliano ha sferrato una prima serie di raid aerei su Rafah e Beit Lahia, 33 i morti conteggiati dalla protezione civile palestinese, oltre a due militari.
(Ansa)
Il presidente ucraino Zelensky dichiara che il suo incontro con Trump è stato positivo, sottolineando quello che considera un continuo interesse americano per gli accordi economici con Kiev. Zelensky afferma che Trump si è tirato indietro dall’inviare missili a lungo raggio in Ucraina dopo una chiamata con il presidente russo Vladimir Putin. L’Ucraina spera di acquistare i sistemi di difesa aerea Patriot da aziende americane, utilizzando i beni russi congelati e l’assistenza dei partner.
Tragedia sulla superstrada Rieti-Terni dove uno degli autisti del pullman che trasportava i tifosi del Pistoia Basket è morto dopo che il mezzo è stato assalito con una sassaiola all’altezza di Contigliano, appena fuori Rieti. La vittima aveva 65 anni, di origini romane ma residente a Firenze. Per la sua morte, con l’accusa di omicidio volontario in concorso, sono stati fermati 3 ultrà del Sebastiani Rieti, due di loro sono legati all’estrema destra.
Frizioni nella maggioranza per la legge di bilancio. Tra le misure più discusse di questa manovra c’è l’ipotesi di un aumento della cedolare secca sugli affitti brevi, che passerebbe dal 21 al 26%. La ratio della norma sarebbe quella di disincentivare l’uso degli immobili a fini turistici e favorire un ritorno alla locazione stabile. Malumori in Forza Italia che contesta sia il merito che il metodo. Anche la Lega dichiara che non si tratta di un buon modo di aiutare la domanda interna e l’iniziativa privata.
La Casa Bianca annuncia che non ci sarà nell’immediato un incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin. Si allontana così il faccia a faccia tra i due leader previsto a Budapest. Mosca gela Washington: contrari a un cessate il fuoco in Ucraina. L’Europa intanto prepara un piano in dodici punti. Trump: “Non voglio perdere tempo, non voglio sprecare un incontro”.
Nicolas Sarkozy è il primo ex presidente francese a entrare in carcere dalla fine della Seconda guerra mondiale. A 70 anni, l’ex capo di Stato è stato condannato a cinque anni di reclusione – due dei quali senza sospensione – per associazione a delinquere nel presunto finanziamento libico della campagna elettorale del 2007. L’ex leader dei Républicains sarà detenuto in una cella di nove metri quadrati, con diritto a tre visite settimanali e a un’ora d’aria al giorno in isolamento.
In Parlamento scontro Meloni Schlein. La Premier accusa Schlein di aver usato parole gravissime dopo la bomba esplosa sotto casa del giornalista Sigfrido Ranucci, in particolare di aver usato parole che gettano ombre e fango sulla’Italia. “voi sapete benissimo che non è vero che in Italia è a rischio la democrazia e la libertà. Ma se lo sapete perché lo andate a raccontare all’estero?”. Schlein replica:”non decide lei cosa dice l’opposizione”
L’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha annunciato che si candiderà come capolista di Fratelli d’Italia come consigliere regionale in Campania, alle prossime elezioni regionali in programma per il 23 e il 24 novembre. Si era dimesso da ministro a settembre del 2024 dopo uno scandalo che riguardava i suoi rapporti con la sua ex consulente, Maria Rosaria Boccia, che a sua volta si candiderà nella stessa regione, con la lista guidata dal sindaco di Terni Stefano Bandecchi.
(IlPost)
La Cassazione esclude qualsiasi legame tra Dell’Utri, Berlusconi e Cosa nostra. Per i giudici “non è risultata mai provata alcuna attività di riciclaggio di Cosa nostra nelle imprese berlusconiane”, né nella fase di fondazione del gruppo né dopo. Inoltre “è indimostrata e illogica” la tesi secondo la quale Berlusconi avrebbe versato somme di denaro a Dell’Utri per ottenere il suo “silenzio” sull’esistenza di indimostrati accordi con la mafia.
(IlFoglio)
Guerra del petrolio tra Usa e Russia. La decisione del presidente Usa di colpire con le sanzioni il commercio di greggio di Mosca , scegliendo di fare ciò su cui il suo predecessore Biden aveva soprasseduto temendo ricadute globali sui commerci internazionali, colpisce Putin che accusa gli Stati Uniti di un “atto ostile” foriero per questo di una ennesima fase di scontro tra Mosca e Washington.
Devi fare login per commentare
Accedi