• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Conclave è l'ultimo, in ordine di tempo, di molti film sul momento nel quale i Cardinali si riuniscono per decidere chi è il prossimo Papa

Cinema

Dieci film, documentari e serie Tv che raccontano il conclave

di redazione
7 Maggio 2025

L’elezione del Papa, tra ritualità antica e tensione politica, ha ispirato numerosi film e serie tv. Dal thriller al dramma psicologico, il conclave è spesso sfondo o motore narrativo di storie che parlano di fede, potere e mistero. Ecco dieci film da non perdere, tra titoli celebri e opere meno note, che hanno saputo raccontare – ognuno a suo modo – questo momento unico della Chiesa cattolica.

1. Habemus Papam (2011) – Regia di Nanni Moretti
Una commedia drammatica dove il cardinale Melville, eletto Papa, cade in crisi esistenziale. Protagonista Michel Piccoli, accanto a Nanni Moretti.  Dove vederlo: Prime Video Sky Go

2. The Two Popes (I due papi, 2019) – Regia di Fernando Meirelles
Una ricostruzione romanzata del dialogo tra Benedetto XVI e l’allora cardinale Bergoglio. Anthony Hopkins e Jonathan Pryce offrono interpretazioni magistrali. Dove vederlo Netflix

3. Angels & Demons (Angeli e Demoni, 2009) – Regia di Ron Howard
Thriller basato sul romanzo di Dan Brown: durante il conclave un’antica setta minaccia il Vaticano. Con Tom Hanks ed Ewan McGregor. Dove vederlo Prime Video

4. Conclave (2024) – Regia di Edward Berger
Tratto dal romanzo di Robert Harris, racconta un travagliato conclave dopo la morte di un Papa. Ralph Fiennes è protagonista come decano dei cardinali. Dove Vederlo: Prime Video 

5. Il papa buono (2003) – Regia di Ricky Tognazzi
Una biografia televisiva su Giovanni XXIII, con Bob Hoskins. Il film mostra anche il suo conclave e la sua sorprendente elezione. Dove vederlo: Mediaset Infinity

6. The Shoes of the Fisherman (Le scarpe del pescatore, 1968) – Regia di Michael Anderson
Anthony Quinn interpreta un vescovo russo liberato dal gulag ed eletto Papa. Un film visionario che anticipava temi di geopolitica vaticana. Dove vederlo: Apple TV  Prime Video

7. Amen. (2002) – Regia di Costa-Gavras
Anche se non incentrato sul conclave, il film accenna alle dinamiche vaticane durante la Seconda Guerra Mondiale. Ulrich Tukur e Mathieu Kassovitz tra i protagonisti. Dove vederlo: Prime Video Google Play iTunes

8. Pope Joan (La papessa, 2009) – Regia di Sönke Wortmann
Racconto romanzato sulla leggenda della “Papessa Giovanna”. Il conclave è elemento centrale del climax narrativo. Con Johanna Wokalek e John Goodman. Dove vederlo: Apple TV   Google Play  Infinity+

9. Inside the Vatican (2019) – Documentario BBC, regia di Silvia Sacco
Non fiction, uno sguardo autentico: include rare immagini di un conclave straordinario e la vita quotidiana dietro le mura leonine. Dove vederlo: Youtube

10. I Borgia (2011–2014) – Serie TV francese creata da Tom Fontana
L’ascesa al potere di Rodrigo Borgia, che diventa Papa Alessandro VI, e le intricate manovre politiche e religiose del suo papato. La serie offre una rappresentazione dettagliata del conclave del 1492, mostrando le alleanze, le corruzioni e le strategie utilizzate per ottenere il papato. Dove vederla: Amazon Prime Video

Condividi
Altri articoli di Cultura
Musica

Mi innamorai con Ornella

di Biagio Riccio

22 Novembre 2025
Musica

Per Ornella

di Alida Airaghi

22 Novembre 2025
Teatro

Dracula non muore

di Paolo Randazzo

21 Novembre 2025
Letteratura

Grandezza di Borges

di Filippo Cusumano

21 Novembre 2025
Esplora Cultura
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Davide Elli Fideuram ISPB Finanza

Dentro l’Investment Center di Fideuram ISPB: ambizioni, numeri e modello operativo

di redazione

22 Novembre 2025
Ernesto Furstenberg Fassio, ad di Banca Ifis che ha annunciato i risultati dei primi nove mesi del 2025 Finanza

Banca Ifis completa con successo il closing per l’acquisizione del 100% di Euclidea sim

di redazione

22 Novembre 2025
violenza sessuale consenso Diritti

Senza consenso è sempre violenza sessuale. Le novità della modifica dell’articolo 609-bis

di redazione

21 Novembre 2025
UniCredit Carta Etica Beni comuni

UniCredit e i vent’anni di Carta Etica: quando la sostenibilità diventa infrastruttura sociale del Paese

di redazione

21 Novembre 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è anche piattaforma di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa