Snark Festival

Cinema

Snark Festival 2025: a Bergamo il cinema documentario internazionale

Dal cinema d’autore alla memoria collettiva: Snark Festival 2025 porta a Bergamo documentari internazionali, incontri e proiezioni gratuite

2 Settembre 2025

Dopo il successo della prima edizione, torna a Bergamo Snark Festival, rassegna dedicata al cinema documentario internazionale, in programma dall’11 al 14 settembre 2025 al Cineteatro Lottagono.

In calendario otto titoli in lingua originale con sottotitoli italiani, molti dei quali inediti per la città. Le opere arrivano da Stati Uniti, Algeria, Francia, Australia, Italia e Canada, con produzioni realizzate tra il 1962 e il 2015, offrendo così uno sguardo trasversale sulla storia del documentario mondiale.

Tra i film proposti:
• The Times of Harvey Milk di Robert Epstein, Premio Oscar nel 1984;
• American Dream di Barbara Kopple, Oscar al Miglior Documentario nel 1990;
• First Contact di Robert Anderson e Bob Connolly, che inaugura la celebre trilogia papuana;
• Hoop Dreams di Steve James, candidato agli Oscar e vincitore al Sundance;
• Il pianeta azzurro di Franco Piavoli, che sarà presentato dal regista stesso.

Snark Festival
da Il pianeta azzurro

Oltre alle proiezioni, sono previsti incontri con autori e rappresentanti di associazioni e realtà culturali. Ospite d’onore sarà Franco Piavoli, mentre tra i partecipanti figurano Chawki Senouci (Radio Popolare), rappresentanti di Associazione Immaginare Orlando, CSI Bergamo e Marco Toscano (CGIL Bergamo).

Snark Festival è organizzato dall’Associazione culturale Essi Vivono, con il sostegno di Fondazione ASM Brescia, CGIL Bergamo, Provincia di Bergamo e Coop Lombardia, in collaborazione con CSI Bergamo, Cineteatro Lottagono e Associazione Immaginare Orlando. Il patrocinio è di Comune di Bergamo, Uniacque, Provincia e Università di Bergamo.

Tutte le proiezioni di Snark Festival sono gratuite e si terranno in doppia fascia oraria (18.30 e 21). Programma completo e informazioni sul sito ufficiale: www.essivivono.com/snark-2025.

 

Commenti

Devi fare login per commentare

Accedi

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.