Eventi

L’Associazione “Di Vittorio” di Mesagne ricorda il Prof. Ermes De Mauro in occasione del “Dantedì”

Le testimonianze di familiari, ex allievi ed amici che hanno avuto il privilegio di avere come insegnante una figura di grande spessore umano ed intellettuale si avvicenderanno nel corso dell’evento, celebrando al contempo anche la Giornata Nazionale dedicata al Sommo Poeta

4 Marzo 2025
Mesagne (Br)– Martedì 25 marzo prossimo, in occasione del Dantedì, Giornata Nazionale dedicata al Sommo Poeta “Dante Alighieri”, a Mesagne in provincia di Brindisi, l’Associazione Culturale “Giuseppe Di Vittorio“, con sede in Via Castello 20, ricorderà il Professore Ermes De Mauro, figura di spicco della cultura locale e non, scomparso poche settimane addietro. L’iniziativa raccoglierà le testimonianze di familiari, ex allievi, amici e conoscenti che hanno avuto il grande privilegio di avere il Professore De Mauro come insegnante. Colonna portante ed insostituibile del Liceo Classico “Benedetto Marzolla” di Brindisi, era considerato uno dei più attenti ed “innamorati” conoscitori di Dante. E, proprio in occasione di un evento calendarizzato come il Dantedì (a partire dal 2020 su proposta dell’allora Ministro della Cultura Dario Franceschini), per la commemorazione dell’inizio del Viaggio che avrebbe dato poi i natali alla Commedia” (25 marzo del 1300), l’Associazione “Di Vittorio”  di cui Il Prof. De Mauro era un punto di riferimento prezioso, ha deciso di tributare all’insigne docente, il ricordo doveroso di quanti lo hanno conosciuto ed amato.
In particolare  sulla pagina ufficiale della ‘Associazione si legge:
Per il prossimo 25 MARZO aiutaci a costruire insieme il  Dantedì, in ricordo del prof. Ermes De Mauro.
Se sei stato una allieva o un allievo del professor Ermes e vuoi portare una tua testimonianza scrivici una mail a: info@divittoriomesagne.it . Sarà una serata caratterizzata dalle testimonianze della famiglia, dei suoi allievi, delle sue allieve e di tanti che l’hanno conosciuto. Attendiamo il tuo contributo. Nei prossimi giorni tutti gli altri dettagli e importanti novità”.
Di seguito riportiamo le dichiarazioni del Presidente dell’Associazione “Di Vittorio”, il dott. Giovanni Galeone sulla perdita del Professore De Mauro: “La scomparsa di Ermes De Mauro è una grande perdita per la nostra città. Egli è stato un punto di riferimento per diverse generazioni di giovani che si sono formati grazie alla sua sapienza e generosità in una lezione di apprendimento e di vita inesauribile.

L’Associazione Di Vittorio non può che esprimere il ringraziamento più sincero per il suo alto esempio di abnegazione e disinteresse con cui ha regalato al pubblico sempre numeroso e riconoscente, parte della sua immensa cultura. Giova ricordare che anche la Presidenza della Repubblica ha riconosciuto qualche anno fa la sua opera meritoria con una benemerenza presidenziale.

Una personalità eccelsa e sobria che ha dato lustro a Mesagne e ovunque abbia operato, con la sua umiltà ha saputo coltivare il sentimento dell’amicizia ed è sempre stato vicino ai ceti popolari e meno abbienti.

Sarà compito della nostra città trovare il modo di riconoscere pubblicamente la sua figura e trasmettere alle future generazioni il suo esempio.

Grazie di tutto, Caro Ermes“.

Commenti

Devi fare login per commentare

Accedi

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.