• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Grandi imprese

Sparkle: InteRed installa un Internet Exchange Point nel Panama Digital Gateway

di redazione
20 Dicembre 2023

InteRed ha firmato un accordo con Panama Digital Gateway per l’installazione di un Internet Exchange Point (IXP) nel data center di Sparkle a Panama. L’obiettivo principale di questa partnership è quello di gestire il nodo di scambio del traffico IP a Panama e le attività correlate a beneficio dei suoi membri e di altre parti interessate.
InteRed Panama è stata fondata nel 1997 su iniziativa e con il sostegno della Segreteria nazionale per la scienza, la tecnologia e l’innovazione (SENACYT) e della Rete interuniversitaria emisferica per l’informazione scientifica e tecnologica (RedHUCyT) dell’OSA. Ha più di 25 anni di esperienza in materia di Internet come punto di interconnessione che riunisce tutti gli operatori di telecomunicazioni e i fornitori di Internet.

Panama Digital Gateway, centro dati neutrale all’avanguardia con una stazione di approdo dei cavi e una zona franca a Panama, mira a diventare l’hub digitale per tutta l’America centrale, la regione andina e i Caraibi. Integrato con l’infrastruttura globale di Sparkle, Panama Digital Gateway è il punto di arrivo di Curie, il sistema di cavi sviluppato da Google e Sparkle che collega la California al Cile.
“L’accordo tra InteRed e Panama Digital Gateway è di grande importanza per lo sviluppo, la trasformazione e la creazione dell’ecosistema digitale di Panama”, ha dichiarato Jose Hernandez, presidente di InteRed. “Grazie a questa alleanza strategica, InteRed sarà al centro della connettività, rafforzando la posizione di Panama come hub digitale delle Americhe”.

“La presenza di InteRed nel nostro data center è un tassello molto importante nella trasformazione dell’ecosistema digitale di Panama”, ha spiegato Gustavo Lagrotta, direttore generale di Panama Digital Gateway. “Essere parte di questo sviluppo di Panama è per noi motivo di grande orgoglio”.

Condividi
Altri articoli di Economia e Lavoro
Bper Innovazione

BPER avvia una collaborazione strategica con Domyn per accelerare l’AI generativa

di redazione

17 Settembre 2025
Al via la Terza Edizione di Welfare in Ageing di Fondazione Cariplo Terzo Settore

L’Italia invecchia peggio del resto d’Europa: nuovi progetti per colmare il divario tra bisogni e servizi

di redazione

16 Settembre 2025
Fibercop lancia il primo Graduate Programme Innovazione

FiberCop lancia il primo Graduate Programme per formare i professionisti della rete del futuro

di redazione

16 Settembre 2025
Commercialisti Professioni

Commercialisti, via libera alla riforma: tirocinio durante gli studi e nuove regole per la professione

di redazione

12 Settembre 2025
Esplora Economia e Lavoro
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Stop al Face Boarding negli aeroporti italiani Privacy

Stop al face boarding: il Garante Privacy blocca il riconoscimento facciale negli aeroporti italiani

di redazione

17 Settembre 2025
Piazza Duomo ritratta da Filippo Romano, durante il Lockdown del 2020. Illustra le prose poetiche La Sparizione di Milano di Gianni Montieri Letteratura

La sparizione di Milano, tre prose poetiche di Gianni Montieri

di redazione

17 Settembre 2025
Bper Innovazione

BPER avvia una collaborazione strategica con Domyn per accelerare l’AI generativa

di redazione

17 Settembre 2025
Robert Redford Cinema

Robert Redford: cinque film imperdibili del leggendario attore e regista

di redazione

17 Settembre 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa