
La moda, le mode
“Casa Mariù”: l’eredità di Giorgio Armani per l’infanzia più fragile
In memoria della madre Maria Raimondi, il progetto solidale promuove l’istruzione e la cura dei bambini a rischio in sei Paesi del mondo, con il supporto di Caritas Ambrosiana e partner locali. Lo avrebbe annunciato lo stesso stilista al termine della sfilata celebrativa per i 50 anni della Maison il prossimo 28 settembre a Brera, durante la Milano Fashion Week
Un’infanzia più serena, un’educazione garantita, un futuro che inizia da subito: è questo il cuore di “Casa Mariù”, l’iniziativa internazionale fortemente voluta da Giorgio Armani per sostenere i bambini più vulnerabili del mondo, promuovendone il diritto all’istruzione e alla crescita in ambienti sicuri. Un progetto carico di significato personale e sociale, che lo stesso stilista avrebbe voluto annunciare in occasione del cinquantesimo anniversario della maison Armani con la sfilata celebrativa nel cortile d’onore del Palazzo della Pinacoteca di Brera, il prossimo 28 settembre a chiusura della Milano Fashion Week e dedicato alla madre di Giorgio Armani, Maria Raimondi, affettuosamente chiamata “Mariù”.
Devi fare login per commentare
Accedi