• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Basket

Play off Nba: la grande occasione di Mike, i 30 anni senza vittoria di Gallinari

di Marco Dragone
12 Aprile 2018

L’occasione della vita. Per Mike D’Antoni, mai dimenticato capitano dell’Olimpia Milano ai tempi in cui l’Italia vinceva la Coppa dei Campioni, i playoff che iniziano il 14 aprile sono l’occasione della vita per vincere da allenatore degli Houston Rockets l’anello simbolo dei campioni Nba. La squadra texana si presenta alla post-season con il miglior record (65 vittorie e 17 sconfitte) che gli permetterà di giocare tutte le partite decisive in casa. Una stagione straordinaria con James Harden capocannoniere e sicuro MVP dell’anno e uno stile di gioco unico che ha esasperato la ricerca del tiro da tre punti battendo ogni record nella storia dell’Nba per triple realizzate in una stagione.

I rivali più agguerriti sono i campioni uscenti Golden State Warriors che hanno sofferto tanti infortuni nel corso dell’anno e che molto difficilmente avranno l’ex MVP Stephen Curry al meglio nei playoff. Houston e Golden State si dovrebbero incontrare nella finale dell’Ovest ma entrambe le squadre dovranno superare ostacoli insidiosi come Minnesota, Oklahoma, Portland o la sempre pericolosa San Antonio malgrado il declino di alcuni giocatori di prima fascia. Ad Est è stata Toronto a chiudere l’anno al primo posto. Una squadra solida, tosta in difesa, con un campione spesso sottovalutato come DeRozan, una squadra difficile da battere che però non ha mai brillato nei playoff. Fuori causa la sfortunatissima Boston che ha perso dal primo giorno Hayward e nei playoff anche Irving perdendo ogni possibilità di arrivare in finale.

La grande incognita ad Est sono i Cleveland Cavaliers. Un anno travagliato, tanti cambi di giocatori, tante voci sul futuro di Lebron James che è in scadenza di contratto e che l’anno prossimo con ogni probabilità lascerà l’Ohio. The King ha giocato un anno favoloso e nei playoff ha un record straordinario essendo arrivato in finale negli ultimi sette anni. Eliminare Lebron dalla corsa al titolo è quindi un azzardo mentre sarà interessante vedere la corsa dei Philadelphia 76ers dei giovani Simmons-Embiid che arriva ai playoff con 15 vittorie di fila e un Marco Belinelli in grande forma. Niente post-season invece per Danilo Gallinari con i Clippers decima ad Ovest in un altro anno tormentato dagli infortuni per un giocatore straordinario che perà ad agosto arriverà a 30 anni senza aver ancora vinto nulla.

Condividi
Altri articoli di Sport
Altri sport

Gran premio di Monza 2025, all’autodromo partecipano anche le imprese artigiane

di Massimo Ferrarini

5 Settembre 2025
Giorgio Armani e la squadra dell'Olimpia Basket, nel 2009, un anno dopo esserne divenuto patron Basket

Giorgio Armani e il basket di Milano, una storia d’amore

di Marco Dragone

4 Settembre 2025
render di Trojena, luogo nel quale dovrebbero svolgersi i giochi asiatici invernali previsti per il 2029 in Arabia Saudita Sci

I giochi asiatici invernali del 2029 forse non si svolgeranno in Arabia Saudita

di redazione

24 Agosto 2025
Le quote dei bookmakers, per la serie A, vedono favorito il Napoli, campione uscente Calcio

Serie A al via, le favorite secondo i bookmakers

di redazione

23 Agosto 2025
Esplora Sport
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Giorgio Armani e la squadra dell'Olimpia Basket, nel 2009, un anno dopo esserne divenuto patron Basket

Giorgio Armani e il basket di Milano, una storia d’amore

di Marco Dragone

4 Settembre 2025
James LeBron Basket

Lebron, è ora di dire basta?

di Marco Dragone

1 Maggio 2025
Partiti e politici

De Michelis, l’Irregolare che conosceva il suo mondo e guardava già nel nostro

di Marco Dragone

19 Maggio 2024
Basket

Basket, tempo di bilanci: squadra che vince non si cambia

di Marco Dragone

22 Giugno 2022
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa