• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Snam

Grandi imprese

Arma dei Carabinieri e Snam firmano protocollo d’intesa per la sicurezza aziendale e la tutela dell’ambiente

di Marta Rossi
27 Ottobre 2025

L’Arma dei Carabinieri e Snam hanno sottoscritto in data odierna un protocollo d’intesa volto a rafforzare la reciproca collaborazione in materia di security aziendale, protezione delle infrastrutture, tutela del personale, salvaguardia dell’ambiente e del territorio. Nel quadro delle finalità previste dall’accordo, sottoscritto dal Comandante Generale dell’Arma, il generale Salvatore Luongo, e dall’amministratore delegato di Snam Agostino Scornajenchi si prevedono collaborazioni per la realizzazione di attività formative, informative ed addestrative, volte ad assicurare la protezione del patrimonio aziendale e la tutela del personale, anche in Paesi esteri, ove insistono siti strategici; cooperare in materia di salvaguardia dell’ambiente e del territorio, anche attraverso il Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica, avendo particolare riguardo al tema della gestione e dello smaltimento dei rifiuti; e approfondire le tematiche inerenti agli scenari globali nel mondo dell’energia, della sicurezza energetica e la protezione delle infrastrutture critiche.

Per la realizzazione di tali obiettivi l’Arma dei Carabinieri potrà organizzare, anche avvalendosi della 2^ Brigata Mobile e dei Reparti Speciali, attività formative ed esercitazioni congiunte con il personale di Snam. Quest’ultima si è impegnata a sostenere logisticamente le attività in favore dei propri dipendenti, nonché ad individuare tecnici ed esperti che possano intervenire nelle attività di formazione rivolte agli ufficiali ed ai marescialli delle scuole dell’Arma.

Arma dei Carabinieri Snam
Condividi
Altri articoli di Economia e Lavoro
Disoccupazione tecnologica Economia

La disoccupazione tecnologica che cresce non fa rumore

di Fabio Massimo Rampoldi

17 Novembre 2025
Flavio Cattaneo, amministratore delegato di ENEL Energia

Enel cresce nei primi nove mesi grazie alle attività internazionali: utile ordinario in crescita del 4,5%

di redazione

13 Novembre 2025
Energia

ANCI, Derchi (SNAM): Ormai sostituiti tutti i volumi di gas russo

di redazione

13 Novembre 2025
TIM Grandi imprese

È on air il nuovo spot TIM dedicato al Black Friday, con protagonista Carlo Conti

di redazione

12 Novembre 2025
Esplora Economia e Lavoro
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Gian Maria Mossa Banca Generali Finanza

Banca Generali è “Best Private Bank in Italy” per PWM-FT

di Marta Rossi

11 Novembre 2025
Cgil landini Lavoro

Non è un “weekend lungo”, è un Paese stanco: scioperare contro una manovra che non aiuta chi lavora

di Marta Rossi

7 Novembre 2025
c Finanza

Fideuram Direct sbarca in Belgio e Lussemburgo: nuova espansione internazionale con BlackRock

di Marta Rossi

7 Novembre 2025
FiberCop Siena

Siena, la fibra ottica di FiberCop copre oltre l’83% del territorio: connessioni ultraveloci fino a 10 Gigabit

di Marta Rossi

29 Ottobre 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è anche piattaforma di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa