• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Società

La cronaca è nera

di Maurizio Baruffaldi
8 Novembre 2019

Lo hanno pure intervistato, il capo ultras Verona che pontifica antropologia giocattolo e si eccita col baffetto hitleriano: si raccatta ovunque, pur di fare onori alla cronaca. Ma d’altronde, una bella fetta di opinione ritiene sano che tutti possano manifestare la loro idea, anche se fa orrore, anche se ha fatto orrori. Le conseguenze sulle menti più bisognose e rarefatte però poi si vedono. Perché è diventato un gioco avvelenato, quello di far spurgare la parte più nera di questa paese. Le dichiarazioni su Liliana Segre, agghiaccianti per superficialità e disprezzo, del segretario della Lega di Lecce sono solo un piccolo verso, ma di un mantra che fa da culla, e allatta per esempio il gruppetto che ha bruciato il locale ‘La pecora elettrica’ perchè antifascista, aggettivo che dovrebbe essere automatico, normale, visto che la Costituzione ha cementato quello che siamo sulle ceneri di un ventennio pagliaccio e tragico. Hanno bruciato il locale il 25 aprile, perché sanno far di conto, e di nuovo il giorno prima della riapertura. Il quartiere di Centocelle ha riempito le strade, per dirsi contro, per dire che non fanno paura. Ma preoccupano. Come preoccupa la mollezza di quelli che sanno, vedono, ma se ne stanno tranquilli, non si espongono, sintomo minore dello stesso male degli squadristi denoantri. Perchè poi, in piccolo, ma figlia degli stessi umori, arriva la signora sull’autobus che mette la borsetta di fianco al suo posto per non far sedere una bambina nera, e le urla contro per allontanarla. O quella che dice Negro di merda a un bambino di 10 anni che rincorre un pallone. A quest’ultimo fatto è seguita denuncia indignata, protocollare, da parte di altri genitori, ma avrebbe fatto più giustizia uno, dico uno, che le si fosse avvicinato e spem!, un bel ceffone secco e muto. Non è violenza. È chiarezza. Educazione. Insindacabile.

italia
Condividi
Altri articoli
Giacomo Menegardi Musica

Alla ricerca del paradiso perduto

di Dino Villatico

18 Ottobre 2025
Cronaca

Cristiani in Cina: la croce della repressione

di Enrico Pellegrini

18 Ottobre 2025
Stefano Massin i in una scena di Donald Teatro

Teatro, l’invettiva dei Valdoca a Cesena e Massini svela “Donald” a Milano

di Walter Porcedda

17 Ottobre 2025
Mauro Micillo, Intesa Sanpaolo Finanza

Intesa Sanpaolo protagonista negli Usa con 50 miliardi di dollari di operazioni in 3 anni

di redazione

17 Ottobre 2025
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Cinema

Le città di pianura. Aspettando, berrò

di Maurizio Baruffaldi

17 Ottobre 2025
Medio Oriente

Quelli che, Bandiera Bianca

di Maurizio Baruffaldi

26 Settembre 2025
Calcio

Il bauscia innamorato

di Maurizio Baruffaldi

7 Maggio 2025
Un bauscia, uno che tifa Inter Calcio

Confessioni di un bauscia

di Maurizio Baruffaldi

28 Aprile 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa