• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Finanza

Intesa Sanpaolo migliore istituzione finanziaria europea per le IR

di redazione
28 Giugno 2022

Intesa Sanpaolo è stata premiata con l’IR Magazine Awards 2022 come migliore società cross-sector europea e – per il secondo anno consecutivo – migliore istituzione finanziaria europea per le relazioni con gli analisti finanziari e gli investitori.

Marco Delfrate e Andrea Tamagnini, sono stati premiati come migliori Investor Relations Officer europei cross-sector. Il premio è conferito annualmente da oltre tre decenni dalla prestigiosa rivista specializzata IR Magazine sulla base delle valutazioni espresse da analisti finanziari e investitori.

«Siamo molto orgogliosi di questo riconoscimento che riflette i nostri continui sforzi e la nostra attenzione per migliorare costantemente la trasparenza e la qualità della nostra comunicazione con il mercato» – afferma Carlo Messina, a.d. di Intesa Sanpaolo. Il team di Investor Relations di Intesa Sanpaolo fa parte dell’Area del Chief Financial Officer, Stefano Del Punta.

Condividi
Altri articoli di Finanza e Soldi
Ernesto Furstenberg Fassio Borsa

Banca Ifis mette alle strette Illimity: Opas valida solo se le adesioni superano il 60%

di redazione

17 Giugno 2025
Intesa Sanpaolo Finanza

Neva SGR: Intesa Sanpaolo investe nelle frontiere della nuova energia

di redazione

16 Giugno 2025
Fibercop lancia una offerta obbligazionaria da 2,8 miliardi di euro Finanza

FiberCop lancia bond da 1,4 miliardi

di redazione

16 Giugno 2025
Bper Finanza

Ops Pop Sondrio, per Bper bene riconoscimento congruità del corrispettivo ma l’offerta crea valore

di redazione

13 Giugno 2025
Esplora Finanza e Soldi
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Lavoro

I metalmeccanici in sciopero entrano in tangenziale e sfidano il decreto Sicurezza

di redazione

20 Giugno 2025
SNAM CFO Summit 2025 Grandi imprese

Snam premiata al CFO Summit 2025 per la strategia finanziaria sostenibile e orientata alla crescita

di redazione

20 Giugno 2025
Formazione

Youth Forum Intesa Sanpaolo: bando per giovani 18-25 anni, candidature entro il 18 luglio 2025

di redazione

19 Giugno 2025
Media

Maria Giovanna Sessa vince il Brains Contest di maggio 2025

di redazione

19 Giugno 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa