• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Eventi

“Il Mio Posto nel Mondo”, al via la nona edizione del festival organizzato dal Museo del Risparmio

di redazione

Il 19 e 20 novembre 2024 si terrà la nona edizione del Festival “Il Mio Posto nel Mondo” a Torino e Milano, organizzata dal Museo del Risparmio con la collaborazione di STEP FuturAbility District.

19 Novembre 2024

Il 19 e 20 novembre 2024 si terrà la nona edizione del Festival “Il Mio Posto nel Mondo” a Torino e Milano, organizzata dal Museo del Risparmio con la collaborazione di STEP FuturAbility District. L’evento, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di II grado, esplorerà il ruolo della bellezza come forza rigeneratrice attraverso testimonianze di esperti in vari ambiti scientifici e umanistici. Tra i relatori figurano Antonio Presti, Giovanni Morale, Annalisa Banzi e Antonella Senese.

Il programma prevede due incontri: il 19 novembre a Torino presso il Museo del Risparmio e il 20 novembre a Milano presso STEP FuturAbility District. Entrambi saranno disponibili anche online previa registrazione. La novità di questa edizione sono due laboratori esperienziali, nei quali i ragazzi lavoreranno su progetti basati sulla bellezza per la comunità e sperimenteranno la geometria con attività di coding e creazione 3D.

Tutti i dettagli sugli incontri e le modalità di partecipazione su https://www.museodelrisparmio.it/il-mio-posto-nel-mondo-2024/.

Formazione intesa sanpaolo Museo del risparmio
Condividi
Altri articoli di Cultura
Photo: Eletta Massimino Teatro

Sofocle, Filottete, regia di Monica Felloni

di Chiara Tinnirello

20 Giugno 2025
Cemal sureya Letteratura

I versi innamorati di un poeta turco

di Alida Airaghi

19 Giugno 2025
Letteratura

Pictorial Trump

di Claudio Scaccianoce

18 Giugno 2025
Letteratura

Giorgio Manganelli e la scrittura come esercizio di libertà

di Alessandra Piras

18 Giugno 2025
Esplora Cultura
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Lavoro

I metalmeccanici in sciopero entrano in tangenziale e sfidano il decreto Sicurezza

di redazione

20 Giugno 2025
SNAM CFO Summit 2025 Grandi imprese

Snam premiata al CFO Summit 2025 per la strategia finanziaria sostenibile e orientata alla crescita

di redazione

20 Giugno 2025
Formazione

Youth Forum Intesa Sanpaolo: bando per giovani 18-25 anni, candidature entro il 18 luglio 2025

di redazione

19 Giugno 2025
Media

Maria Giovanna Sessa vince il Brains Contest di maggio 2025

di redazione

19 Giugno 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa